IL CRISTO SVELATO

Tutti noi conosciamo il Cristo Velato della famosa cappella Sansevero che si trova nel nostro centro storico ma quanti di noi conoscono invece il Cristo Svelato che si trova al terzo piano dello stesso palazzo ? Si avete capito bene. […]

LA FONTANA DELL’ESEDRA

  La bellissima monumentale fontana dell’Esedra che si trova alla Mostra d’Oltremare fu progettata nel 1938 dai due architetti, Carlo Cocchia e Luigi Piccinato, e  poi inaugurata nel 1940 con  una manifestazione spettacolare, dove per l’occasione venne eseguita la sinfonia […]

PALAZZO MARIGLIANO

Nel nostro centro storico ,sull’antico  decumano inferiore greco-romano, in un tratto della famosa via Spaccanapoli , all’incrocio tra via San Biagio de’ Librai e via dei Pastori, possiamo ammirare uno storico palazzo del cinquecento che vanta una elegante facciata rinascimentale […]

LA FONTANA DELLA SIRENA PARTENOPE

Quando nel 1860 si decise  di edificare la nuova stazione ferroviaria di Napoli, la scelta cadde sul  lato orientale  di Napoli  dove  era ancora presente la vecchia cinta muraria aragonese che divideva la città da un ampia zona rurale per […]

TEATRO MERCADANTE

Il Teatro Mercadante è uno dei teatri più famosi di Napoli anche per la zona molto suggestiva in cui sorge. Si trova, infatti, a poca distanza da Piazza Municipio, e affaccia sul meraviglioso Maschio Angioino. Esso nacque come Teatro del Fondo, dal nome […]

CHIESA DI SAN CARLO ALLE MORTELLE

La Chiesa di San Carlo alle Mortelle, è una meraviglia Secentesca sita nel centro storico napoletano, a due passi da corso Vittorio Emanuele e dai Quartieri Spagnoli. La chiesa che si trova in Piazzetta San Carlo alle Mortelle ed è da qualche […]

IL PALAZZO DEL DIAVOLO

Palazzo Penne, nei pressi di Largo Banchi Nuovi, ha una “storia” molto particolare. Antonio Penne, segretario di Re di Napoli Ladislao nel 1409, era un uomo molto potente a corte al punto che gli venne concesso di essere sepolto, insieme […]

CONVENTO DI SANTA LUCIA AL MONTE

Al corso Vittorio Emanuele, che rappresenta una delle strade più panoramiche di Napoli, sorge ad un certo punto, un antico monastero del cinquecento che appare incastonato nella  collina di San Martino. Un gioiello nascosto di enorme valore storico e religioso […]

PIAZZA DEL GESU’ NUOVO

L’UNESCO ha nominato Piazza del Gesù Nuovo patrimonio dell’umanità Che meraviglia !!! Una stupenda cartolina di Napoli che, anni fa, finì addirittura sul retro delle diecimila lire come immagine simbolo della bella Italia Piazza del Gesù Nuovo prende il nome […]