EDUARDO SCARFOGLIO

Eduardo Scarfoglio scrittore e giornalista e’ stato il fondatore di ben tre giornali quotidiani: Il Corriere di Roma, Il Corriere di Napoli e l’ attuale giornale “Il Mattino“. Nacque a Paganica, in provincia dell’Aquila, nel 1860. Poco incline alla disciplina […]

LA CASA DEL FAUNO

Vi trovate nel Museo Archeologio Nazionale di Napoli( MANN ) ma immaginate solo per un momento di essere invece a Pompei e di trovarvi nell’atrio di una delle più fastose case della cittadina , una dimora borghese che potrebbe fare […]

PIANEFFORTE ‘E NOTTE

La magia dei vicoli napoletani attraverso una delle più belle poesie di Salvatore Di Giacomo   Nu pianefforte ‘e notte sona luntanamente, e ‘a museca se sente pe ll’aria suspirà. è ll’una: dorme ‘o vico ncopp’ a nonna nonna ‘e […]

EDUARDO DI CAPUA

  Eduardo Di Capua è stato uno dei più grandi musicisti della canzone napoletana. Nasce a Napoli il 12 maggio 1865 da padre musicista . L’ambiente musicale familiare lo porto’ a frequentare i corsi al Conservatorio di S.Pietro a Majella […]

CHIESA DI SANT’ANGELO A NILO

La chiesa si trova tra via mezzocannone e piazzetta Nilo . Fu edificata nel 1385 dal cardinale Rinaldo Brancaccio , unitamente a un ospedale per i poveri e al palazzo della famiglia Brancaccio . Vi si accede sia tramite l’ […]

IL GRAND TOUR

Il Grand Tour  era un lungo avventuroso viaggio per l’Europa a cavallo o in carrozza che durava intere settimane ,  mesi o anni . Esso veniva normalmente  intrapreso in genere da ricchi giovani dell’aristocrazia europea a partire dal XVI secolo […]