L’ORO BIANCO : LA MOZZARELLA
” ……Il bel momento di quando apriamo il pacco di polistirolo per raccogliere la nostra mozzarella ( magari il pezzo grande e non il bocconcino ) richiusa nella sua busta ripiena di latte ( e non di acqua ) […]
” ……Il bel momento di quando apriamo il pacco di polistirolo per raccogliere la nostra mozzarella ( magari il pezzo grande e non il bocconcino ) richiusa nella sua busta ripiena di latte ( e non di acqua ) […]
Napoli è da tempo immemore una città famosa in tutto il mondo per la bellezza dei suoi luoghi, dei suoi paesaggi, per la sua storia, il suo folklore, l’arte, la sua musica, la sua buona cucina, e non da ultima, […]
Renato Caccioppoli è certamente una delle figure più interessanti e affascinanti della matematica del ventesimo secolo. Nacque a Napoli il 20 gennaio del 1904 dal medico Giuseppe Caccioppoli e da Sofia Bakunin, figlia dell’anarchico rivoluzionario russo Michele Bakunin. La sua […]
Quando nel 1616 giunse a Napoli , Jusepe Ribera ,incominciò per la nostra città uno dei periodi più importanti per la storia della nostra arte pittorica . Alla sua bottega , che assunse a Napoli un’importanza fondamentale e fu un polo […]
La nostra città era anticamente divisa in quattro quartieri che si distinguevano con i nomi di Termense , di Palatina , di Montana , e di Nilense . Ciascuna di esse aveva le sue porte , le sue strade ed […]
Sulla fine del regno borbonico si è scritto nel tempo di tutto e di più, con teorie spesso contrastanti tra loro. La storiogratia ufficiale riferisce di una travolgente avanzata di Giuseppe Garibaldi, contrastata da ufficiali borbonici che è dir poco […]
Oggi, come si dice a Napoli .. “ sto nel mio” perché si celebra in città , la santa protettrice della gravidanza e di un parto sereno. Il 25 agosto si celebra infatti nella nostra città Santa Patrizia, una giovane […]
Filippo Bruno , grande filosofo , scrittore e monaco del XVI secolo , nacque a Nola , una piccola città vicino Napoli, nel 1548 da una nobile gentiluomo senza titolo e dal modesto reddito. Sin da ragazzo dimostrò una propensione […]
Nella nostra città oltre alle 500 cupole delle tante chiese , sono presenti altri luoghi di culto, più piccoli, ma ugualmente importanti . Si tratta delle circa duemila edicole votive costruite in diverse epoche nate con il duplice scopo di evangelizzare il […]
Altra perla della Napoli Antica, risalente al 1590 . Un complesso Monumentale composto dalla chiesa Regina Coeli ed il suo monastero con l’annesso Chiostro. Nella chiesa si trovano opere d’arte di tanti pittori sia italiani che stranieri, con un soffitto […]