SUOR ORSOLA BENINCASA
Orsola Benincasa nacque a Napoli il 21 ott. 1551 . La sua famiglia discendendente per parte paterna da una nobile famiglia di origini senesi , aveva fino a pochi anni prima avuto dimora presso l’antico borgo di Citara , di […]
Orsola Benincasa nacque a Napoli il 21 ott. 1551 . La sua famiglia discendendente per parte paterna da una nobile famiglia di origini senesi , aveva fino a pochi anni prima avuto dimora presso l’antico borgo di Citara , di […]
Carlo di Borbone fu un monarca illuminata e riformista in quanto ebbe il merito di adeguarsi gradualmente con la sua politica alle tendenze illuministiche imperanti a quell’epoca in Europa che dava un nuovo aspetto alle relazioni umane liberando in ogni […]
Il Palazzo del Principe Caracciolo di Avellino, si trova nel “centro antico” della città di Napoli, in quel luogo oggi vittiva della malamovida organizzata e qualche tempo fa dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità , L’edificio pur essendo tutelato come tanti […]
Discutere della liquefazione del sangue che si trova all’interno delle ampolle conservate nel Duomo di Napoli. non è cosa facile . Troppe sono infatti le variabili del fenomeni del genere, e troppi sono le diverse componenti che ruotano intorno a […]
Napoli è una città ricca non solo di arte e cultura, ma anche di storie, miti e leggende legate al mondo dell’occulto e di strani racconti. In città spesso tra esoterismo e mistero, si sente parlare di fantasmi : questa […]
Il piu’ grande castello del mediterraneo , sorge a Napoli nella piazza che un tempo si chiamava Largo del Castello , oggi piazza Municipio; i napoletani lo chiamano Maschio Angioino, ma il suo nome originale e’ Castelnuovo , per distinguerlo […]
Roberto De Simone , genio e faro indiscusso della cultura napoletana, è stato un regista teatrale, compositore, scrittore , drammaturgo e musicista, nato a Napoli in Via Pignasecca il 25 agosto 1933 . Cresciuto in una famiglia profondamente legata al […]
La città di Napoli aveva ben sette castelli : Castel dell’Ovo | Castel Capuano | Maschio Angioino | Castel Sant’Elmo | Castello del Carmine | Castello di Nisida | Fortezza di Vigliena. Questa è la storia del Castello del Carmine […]
Johann Wolfgang von Goethe, partito nel XVIII secolo, dalla sua terra, come molti aristocratici dell’epoca, per compiere il suo Grand Tour, durante il suo viaggio rimase totalmente affascinato dalla bellezza straordinaria di Napoli. Il Grand Tour era un lungo avventuroso […]
Nella nostra città esistono tutta una serie di bellissimi stretti percorsi ricavati e costruiti nel tempo per collegare piu facilmente la zona alta e quella bassa della citta’ , Si tratta di percorsi fatti di salite , discese , gradoni […]