LE ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE

Le zeppole sono delle frittele ripiene di crema preparate e consumate a Napoli sopratutto in occasione della festa di San Giuseppe, la festa del papà. Le zeppole fritte hanno origini profonde che risalgono ai tempi degli antichi romani i quali […]

Il brigante Mammone

Chi è il brigante Mammone? Sapete che Gaetano Mammone fu nominato sul campo “colonnello” dell’esercito sanfedista da Sua eminenza il Cardinale Fabrizio Ruffo di Calabria e venne elogiato personalmente da Sua Altezza Reale Ferdinando di Borbone, re di Napoli e […]

FERDINANDO FUGA

  Ferdinando Fuga , Toscano di nascita ma napoletano d’adozione fu uno dei principali architetti in città nel periodo borbonico. Nacque a Firenze nel 1699. e ben presto alla sola età di 12 anni , per apprendere i rudimenti dell’architettura […]

Palazzo Pignatelli di Monteleone

Il cinquecentesco bellissimo palazzo che oggi possiamo ammirare nel nostro centro storico al numero 53 della Calata Trinita’ Maggiore (praticamente in Piazza del Gesù ) , fu innalzato per volere della famiglia Pignatelli duchi di Monteleone .   La sua […]

CHIESA DI SAN GAUDIOSO

Nel V secolo, il vescovo di Abitine in Tunisia, di nome Settimo Celio Gaudioso, in seguito all’invasione dei barbari nella sua città, rifiutò agli stessi di convertirsi all’arianesimo. Il re Genserico per questo suo rifiuto decise di punirlo e  imbarcarlo […]

AMALFI

” chi non ha visto Amalfi , non ha visto l’Italia”. ( O. Sitwell ) Amalfi è una piccola citta,  dalla quale prende il nome la Costiera Amalfitana dichiarata, nel 1997 dall’UNESCO, patrimonio mondiale dell’umanità. Amalfi è anche però come […]