Palazzo Caracciolo d’Avellino

Il Palazzo del Principe Caracciolo di Avellino, si trova nel  “centro antico” della città di Napoli, in quel luogo oggi vittiva della malamovida  organizzata e qualche tempo fa  dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità , L’edificio pur essendo  tutelato come tanti […]

CHIESA DI SANTA MARIA DELL’INCORONATA

La chiesa si trova in via Medina e fu fondata dalla regina Giovanna I d’ Angio’ La Pietatella è il titolo storicamente accertato per la vetusta chiesa delle origini di Santa Maria dell’Incoronata, nota come “Incoronatella” o “Pietatella”, oggi meglio […]

EPICURISMO E NAPOLETANITA’

Epicuro  nacque nell’isola greca di  Samo  nel 341 a. C.  Dopo aver intrapreso gli studi filosofici nella scuola di Mensifane ,egli fondò nel 310 una  sua prima scuola  di filosofia a Mitilene , sull’isola di Lesbo . Nel 306 dopo […]

CHIESA DEI SANTI FILIPPO E GIACOMO

La chiesa dei Santi Filippo e Giacomo si trova nel cuore storico della città,  in via S. Biagio dei Librai,( uno dei tratti della famosa via Spaccanapoli)   dove venne fatta edificare nel 1593 per volere degli artigiani e dei mercanti della zona, riuniti […]

PIANURA

Non tutti sanno che Capodimonte ed i Camaldoli sono niente altro che due diversi crateri  e molti non sanno che  che tra i due vi è un vasto cratere intermedio che corrisponde a quella collina denominata monte Donzelle, le cui […]