DOMENICO GARGIULO detto MICCO SPADARO

 Domenico Gargiulo detto Micco Spadaro , perchè da piccolo lavorava nella bottega del padre che costruiva spade ,è stato certamente uno dei più importanti esponenti della pittura napoletana del seicento. Fu tra quei pittori napoletani che contribui con il proprio […]

PAOLO PORPORA  

Paolo Porpora , allievo di Giacomo Recco , è stato uno dei grandi  artisti pittorici specialisti di nature morta, I suoi dipinti  descrivevano nella  miglior maniera pittorica piccoli esseri come  pesci, ostriche, lumache, e conche marine, ma erano ugualmente ben […]

GIOVANNI PAISIELLO

Parlare o scrivere  di Giovanni Gregorio Paisiello è molto difficile in quanto dobbiamo raccontarvi di un musicista poco conosciuto da coloro che non masticano quotidianamente  musica perchè  ingiustamente dimenticato nel tempo dai grandi mezzi di informazione , ma dobbiamo anche […]

NOLA , SAN PAOLINO E SAN FELICE

L’antica cittadina di Nola fu fondata dagli Etruschi nel VII secolo a.C.  con il nome di “Hyria” . Sotto il loro dominio  , nel 400 , la città divenne la capitale della Confederazione Campana, raggiungendo  un elevato livello di ricchezza […]

Giovan Battista Ruoppolo 

Giovan Battista Ruoppolo, figlio di un pittore di maioliche , è oggi , da quasi tutti i  maggiori crtititi di arte , considerato assieme al coetaneo Giuseppe Recco, (nipote di Giovan Battista Recco ) ,una delle figure chiavi della natura […]

La Fontana di Cristo e la Samaritana

Se volete vedere una fontana considerata un  vero capolavoro d’arte , vi dovete recare nella nostra città presso il Monastero di San Gregorio ( detto anche di San Liguoro ) situato nel quartiere di San Lorenzo , presso l’odierna Piazza […]