LA REGGIA DI CARDITELLO

La Reale tenuta di Carditello, conosciuta anche come Reggia di Carditello, è una antica dimora appartenuta storicamente ai reali borbonici che si trova in localita’  San Tammaro in provincia di Caserta . Inizialmente l’intera area oggi occupata dalla Reggia  era […]

SPAGHETTI AL BURRO o ” pasta dei cornuti”

Ma perchè questo infelice nome? Cucinare, oggi vera e propria arte, è stata per decenni considerata un qualcosa che le donne dovevano praticare, facendo parte delle normali mansioni di una donna sposata. D’altronde, ormai parlo al passato fortunatamente, le nostre […]

SPAGHETTI ALLE VONGOLE

Gli spaghetti alle vongole sono uno dei piatti forti della cucina partenopea che la identificano  quasi quanto la “mitica” pizza. Esso con il passare dei decenni, si è diffuso sempre più, sulle tavole dei napoletani , entrando di diritto  tra […]

LUIGI SETTEMBRINI

Luigi Settembrini è stato una figura molto importante per la cultura e la letteratura italiana dell’Ottocento. Egli è stato uno scrittore , un  intellettuale , uno  scrittore , nonchè uno dei principali rappresentanti del movimento dei “luministi” napoletani, un gruppo […]

CONCETTA BARRA

Concetta Barra, nata a Procida l’11 febbraio 1922. e  purtroppo poi  volata in cielo a Napoli il 4 aprile 1993, resta nella memoria collettiva  di tutti noi napoletani come una attrice sanguigna e dai tratti marcatamente dialettali, ma soprattutto come […]

IL CULTO DEI MORTI

  In tempi passati , la morte , e la sua cerimonia , in una citta’ dove tutto e ‘ spettacolo non poteva non avere una sua teatralità . Un grande spettacolo , con tante scene , tanti personaggi e […]

CHIESA DI SAN DOMENICO MAGGIORE

La chiesa di San Domenico Maggiore , assieme al suo adiacente convento , costituisce uno dei più ‘ grandi ed importanti complessi religiosi della citta’. Voluta da Carlo II d’Angio ‘ ed eretta tra il 1283 ed il 1324 divenne […]

FEDERICO II DI SVEVIA : STUPOR MUNDI

Ecco a noi uno dei personaggi piu’ affascinanti del Medioevo e certamente uno dei piu grandi uomini che la storia ricordi. Figlio di Enrico IV e Costanza d’Altavilla, nacque a Jesi nel 1194, sotto una tenda attrezzata in mezzo ad […]

VINCENZO RUSSO

Vincenzo Russo e’ il poeta piu’ trascurato ed ignorato dalla critica fra quanti hanno scritto canzoni napoletane rimaste memorabili . La verita’ invece e’ che Vincenzo Russo è un poeto unico nel panorama storico della canzone classica napoletana con un […]

IL DIAVOLO E LA PIETRA SANTA

In via Tribunali nel luogo che oggi è occupato dalla chiesa di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, secondo un’antica leggenda, si dice che un tempo sotto questa piccola piazzetta, vi abitasse il diavolo in persona. Egli  tutte le notti travestito  […]