L’ORIGINE DEL PESCE D’ APRILE
Oggi è il primo di aprile, cioè il giorno del pesce d’aprile In questo giorno ogni anno per consuetudine, si […]
Oggi è il primo di aprile, cioè il giorno del pesce d’aprile In questo giorno ogni anno per consuetudine, si […]
Vi siete mai chiesti chi è veramente Pulcinella ? Sappiamo con certezza che si tratta della maschera della commedia dell’arte […]
Piazza Giovanni Bovio ,nota anche come Piazza Borsa per via del monumentale palazzo della Borsa che in questo luogo è […]
Il Palazzo Trabucco con le sue magnifiche scale, è uno splendido esempio dell’architettura settecentesca napoletana e come, molti palazzi del […]
È un lago di origine vulcanica, profondo al centro 34 metri circa. È la località flegrea che maggiormente evoca Omero, […]
L’Unico monastero dell’ordine benedettino a Napoli, attualmente sede dell’archivio di stato , fu fondato sull’altura di monterone nell’area dell’antico Sedile di […]
La genovese: nostra o loro? La salsa genovese (a’ genuvese come la chiamiamo a Napoli), scusate se è poco, […]
Enrico Caruso nasce a Napoli il 25 febbraio del 1873 in via Santi Giovanni e Paolo, n. 7, nel quartiere […]
Nel nostro centro storico ,sull’antico decumano inferiore greco-romano, in un tratto della famosa via Spaccanapoli , all’incrocio tra via San […]
A Pietro Angeleri , Celestino V, è dedicata la chiesa di San Pietro a Majella, all’inzio del decumano maggiore. La […]