GINO DORIA
Gino Doria è stato forse l’uomo che meglio rappresenta ed incarna lo spirito con cui noi tanti anni fa abbiamo deciso di mettere su questo sito . Il nostro, come il suo , era solo il desiderio di far conoscere […]
Gino Doria è stato forse l’uomo che meglio rappresenta ed incarna lo spirito con cui noi tanti anni fa abbiamo deciso di mettere su questo sito . Il nostro, come il suo , era solo il desiderio di far conoscere […]
Nel chiostro di Santa Maria La Nova , nei pressi di Piazza Bovio , esiste una tomba gentilizia del 400 , che appartiene alla famiglia Ferrillo che pare sia imparentato addirittura con il famoso ‘Conte Dracula”( per la storia […]
Si tratta di un piatto poverissimo della cucina napoletana ideato per essere consumato nei giorni di Quaresima , quando all’indomani del Concilio di Trento venne introdotto dalla chiesa cattolica il divieto di mangiare carne o proteine animali (e quindi anche […]
La nostra città per come si è sviluppata nel corso dei secoli è incredibilmente sempre pronta a sorprenderci ed anche attraverso una semplice passeggiata rischiate di inciampare in qualcosa di insolito che certo non vi aspettate . Ed è esattamente […]
Se parliamo della Pizza a Napoli , per strada , in luoghi pubblici o privati , a casa propria o di amici , qualsiasi napoletano e’ pronto a salire in cattedra per esprimere la propria idea o la propria […]
Napoli è stata la città più cercata sui social dai turisti nell’estate 2023, con 2.740.000 ricerche uniche nel solo mese di giugno, a fronte degli 823.000 di Roma: un risultato mai verificatosi prima nella storia del Bel Paese. Si tratta […]
Nel mondo antico secondo molte dottrine il Regno dei Morti si estendeva nello spazio compreso tra la terra e la luna .Esso era inteso come ubicato in quel punto dove il sole al tramonto scomparendo sotto l’ orizzonte sembrava scendere […]
Luigi Settembrini è stato una figura molto importante per la cultura e la letteratura italiana dell’Ottocento. Egli è stato uno scrittore , un intellettuale , uno scrittore , nonchè uno dei principali rappresentanti del movimento dei “luministi” napoletani, un gruppo […]
Ci sono luoghi della città dove occorre fare un notevole sforzo di fantasia per immaginare che nelle strade dove oggi va in scena il degrado, un tempo esisteva una delle ville più belle e grandiose di Napoli, nata dalla volontà […]
La Chiesa dei SS. Marcellino e Festo fa parte di un più ampio complesso conventuale che include due monasteri del VII secolo dedicati ai SS. Marcellino, Pietro, Festo e Desiderio che si trovano in largo San Marcellino nel centro storico […]