CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA DELLE MONACHE
La chiesa di San Giovanni Battista delle Monache è situata in via Santa Maria di Costantinopoli., una pittoresca strada nei […]
La chiesa di San Giovanni Battista delle Monache è situata in via Santa Maria di Costantinopoli., una pittoresca strada nei […]
Giambattista Vico fu il figlio di un piccolo libraio di umili origini di via San Biagio dei Librai , che […]
Dichiarato dall’Unesco nel 1995 Patrimonio dell’umanità, per la sua unicità nel possedere un impianto urbanistico storico fieramente difeso dalle omologazioni architetturali […]
Nella chiesa di Santa Chiara nell’agosto del 1344, Giovanna d’Angiò fu incoronata regina. In questo stesso luogo fu poi portato, […]
Nella nostra città ci sono circa 200 bellissime chiese monumentali da decenni chiuse e abbandonate a se stesse che versano […]
Pollena Trocchia oggi è un comune singolo di Napoli che rientra nel Parco Nazionale del Vesuvio ma prima della famosa […]
Molti non sanno che Il Teatro San Carlo di Napoli è uno dei teatri d’opera più antichi in Europa e […]
La chiesa di Santa Caterina a Formiello è situata in Piazza Enrico De Nicola . L’attuale complesso sorge su di […]