IL PALAZZO DEL DIAVOLO
Palazzo Penne, nei pressi di Largo Banchi Nuovi, ha una “storia” molto particolare. Antonio Penne, segretario di Re di Napoli […]
Palazzo Penne, nei pressi di Largo Banchi Nuovi, ha una “storia” molto particolare. Antonio Penne, segretario di Re di Napoli […]
Concetta Barra, nata a Procida l’11 febbraio 1922. e purtroppo poi volata in cielo a Napoli il 4 aprile 1993, […]
Se volete vedere una fontana considerata un vero capolavoro d’arte , vi dovete recare nella nostra città presso il Monastero […]
Il primo nucleo del conservatorio fu costruito nel 1583 per intercessione della Confraternita dei Bianchi che, in Rua Catalana, aveva […]
Pittore paesaggista e vedutista, Gigante Giacinto nacque a Napoli nel 1806. Allievo del padre, Gaetano, fece la sua prima formazione […]
Il periodo delle feste natalizie è un momento molto sentito dai napoletani che per tradizione lo amano trascorrere tutti insieme […]
Nel cuore del centro storico di Napoli , inglobata nel complesso dell’Istituto Don Orione si trova la bella chiesa di Santa Maria […]
Il nome Chiatamone è l’adattamento della voce platamon che indica una roccia marina scavata dalle grotte. E di grotte questa […]
Il Palazzo del Principe Caracciolo di Avellino, si trova nel “centro antico” della città di Napoli, in quel luogo oggi […]
La Chiesa della Santissima Annunziata o della Nunziatella si trova sulla collina di Pizzofalcone in una traversa di via Monte […]