IL MIGLIO SACRO

  Un itinerario lungo un miglio, alla scoperta dei tesori del Rione Sanità. Il Miglio Sacro è un itinerario restituito alla città di Napoli che parte dalle antiche catacombe di San Gennaro e arriva alla Cappella del Tesoro di San […]

LA SEDIA CHE PROTEGGE LE DONNE INCINTE

Al Corso Vittorio Emanuele, in una delle strade più panoramiche di Napoli, sorge un antico monastero incastonato nella roccia sorto inizialmente da una piccola cella scavata nella collina di San Martino, ad opera di un frate francescano appartenente all’Ordine dei […]

COZZECHE DINT’A CONNOLA

Tutto nasce all’indomani del Concilio di Trento a metà del 500 e alle nuove direttive che lo stesso Concilio aveva dettato a preti e monaci dal punto di vista gastronomico . Le nuove più rigide regole imponevano il rispetto di […]

LA PASTIERA NAPOLETANA

La pastiera napoletana , Insieme agli struffoli è il il dolce più antico di Napoli . La sua origine è attribuita in città alle suore di clausure del Monastero di San Gregorio , in Piazza San Gaetano , nel centro […]

PUPELLA MAGGIO

  “A due anni mi portarono in scena dentro uno scatolone legata proprio come una bambola perché non scivolassi fuori. E così il mio destino fu segnato. Da “Pupatella” attraverso la poupée francese, divenni per tutti “Pupella” nel teatro e […]

PALAZZO VENEZIA

A Spaccanapoli, nel pieno della Napoli più ricca di monumenti unici e spettacolari per storie    bellezza, questo palazzo è in perfetta sintonia con il contesto in cui si erge, maestoso elegantissimo. Esso si trova con esattezza all’inizio  di quel  […]

VILLA ROCCAROMANA

Raccontarvi della bellissima Villa Roccaromana che si trova sulla collina di Posillipo significa raccontarvi anche di   ex tempio sacro,che  oggi sembra abitata da fantasmi. Significa raccontarvi di una antichissima,grotta che nacque come caverna preistorica,ma venne poi  celebrata dai romani, ed […]

IL TESCHIO DI DONNA CONCETTA

  Se non riuscite a rimanere incinte , se non ottenete un gravidanza da anni , se tutte le cure non riescono …… Ma siete mai andate a trovare Donna Concetta ?…… I più scettici potrebbero dire che è lucida […]

LE TRE GIORNATE DI NAPOLI DEL 1799

Correva l’anno in cui la rivoluzione francese e la decapitazione dei due sovrani, Luigi XVI e Maria Antonietta, gettò nel panico tutte le monarchie europee ed anche la corte Napoletana, che reagì  infittendo i controlli di polizia e perseguitando pesantemente […]