Museo del tessile e dell’abbigliamento
Il Museo del tessile e dell’abbigliamento e’ situato nel monumentale edificio seicentesco presente nel cuore dei Quartieri spagnoli in piazzetta […]
Il Museo del tessile e dell’abbigliamento e’ situato nel monumentale edificio seicentesco presente nel cuore dei Quartieri spagnoli in piazzetta […]
Da tutti definito maestro della canzone napoletana, è stato tra i maggiori protagonisti insieme a Sergio Bruni e Renato Carosone della scena […]
Luca Giordano, nato a Napoli il 18 Ottobre 1634, fu un grande pittore barocco italiano. Venne avviato all’arte dal padre […]
L’antico complesso termale di San Carminiello ai Mannesi a Napoli sorge in pieno centro storico in un’area che si trova […]
Napoli è sempre stata una città in cui convivono sacro e profano, fede e scaramanzia. La citta’ ha sempre avuto […]
Concetta Barra, nata a Procida l’11 febbraio 1922. e purtroppo poi volata in cielo a Napoli il 4 aprile 1993, […]
La regione Campania da sempre è stata sempre molto famosa per le sue acque. Se infatti parliamo delle famose sorgenti […]
Il quartiere di Barra grazie alla vicinanza con il fiume Sebeto risultava nel periodo romano essere un territorio molto fertile […]
La chiesa si trova alla fine di Via Foria al civico 302 , nel caratteristico Borgo di Sant’Antonio Abate (noto […]
L’edificazione della Cattedrale fu voluta da Carlo d’Angiò nel 1294, nel luogo dove sorgevano due antiche basiliche: quella di Santa […]