BASILICA DELLO SPIRITO SANTO

La Basilica dello Spirito Santo si trova in uno slargo di Via Toledo denominato purtroppo Piazza Sette Settembre e un tempo  definita proprio per la presenza della chiesa ” largo dello Spirito Santo,” La Piazzetta e’ definita ” sette settembre […]

STORIA DELLA MOZZARELLA

  Il piu’ antico documento sul quale appare il termine completo “mozzarella” viene per la prima volta citato in un libro di cucina pubblicato nel 1570 da un tal Bartolomeo Scappi, cuoco presso la corte papale che cita: “…capo di […]

GIACINTO GIGANTE

Pittore paesaggista e vedutista, Gigante Giacinto nacque a Napoli nel 1806. Allievo del padre, Gaetano, fece la sua prima formazione artistica presso lo studio di Hiibler, un pittore paesaggista specializzato nelle visioni topografiche di vecchia matrice accademica, dove potè gettare […]

Bammenella

Vi abbiamo già raccontato in altri articoli del nostro sito del genio artistico del grande  Raffaele Viviani (Viviano all’anagrafe), che con la musicalità dei suoi scritti e la teatralità della sua poesia, nella sua instancabile attività di autore e commediografo, […]

LA CITTA’ DELLA SCIENZA

La Città della scienza si trova  nel quartiere Bagnoli di Napoli, di fronte al bellissimo isolotto di Nisida, in un’ex zona industriale recuperata della città. Bagnoli,  un tempo famosa per le sue terme, e’ stata negli anni passati devastata dagli […]

I CAMPI FLEGREI

Dopo le scosse di terremoto delle ultime ore, si torna a parlare di Campi Flegrei .  Ma cosa sono in realta i  Campi Flegrei? I Campi Flegrei (dal greco antico φλέγω?, phlégō, “brucio”) sono una vasta area di natura vulcanica […]

CHIESA DI SAN DOMENICO MAGGIORE

La chiesa di San Domenico Maggiore , assieme al suo adiacente convento , costituisce uno dei più ‘ grandi ed importanti complessi religiosi della citta’. Voluta da Carlo II d’Angio ‘ ed eretta tra il 1283 ed il 1324 divenne […]

FONTANA DEL BELVEDERE DI CAPODIMONTE

Nel bellissimo bosco di Capodimonte , sul suo lato  sud-ovest , denominato ” Belvedere” proprio  perché affaccia sul golfo di Napoli , si trova una bellissima  Fontana che prende il suo nome.   Si tratta della  fontana più grande che […]

LA STORICA FARMACIA DEGLI INCURABILI

La Farmacia degli Incurabili era un centro di eccellenza famosa sia per la ricerca che per la produzione di erbe medicinali in tutto il Regno . E’ uno dei posti più belli di Napoli ed è una splendida farmacia settecentesca […]