La zuppa di cozze del Giovedì Santo
Il re Ferdinando I di Borbone era golosissimo di pesce e di frutti di mare ed in particolare delle cozze […]
Il re Ferdinando I di Borbone era golosissimo di pesce e di frutti di mare ed in particolare delle cozze […]
Eduardo Scarpetta fu un attore e commediografo di grande successo e capostipite di una famiglia teatrale e artistica unica. […]
I chiostri di santa patrizia sono dei chioschi monumentali di Napoli ubicati nelle mura del centro antico in via Luciano […]
La fontana degli specchi fu costruita nel 1636 dinanzi al Maschio Angioino per volere del vicerè Manuel de Zuñiga Fonseca […]
La Chiesa di Santa Maria ad Ogni Bene dei Sette Dolori sorge sulla destra e all’inizio di Spaccanapoli, nel tratto […]
La Reale tenuta di Carditello, conosciuta anche come Reggia di Carditello, è una antica dimora appartenuta storicamente ai reali borbonici […]
Il nome Borbone deriva dal feudo di Bourbon-l’Archambault che il capostipite della famiglia, Roberto di Clermont, incamerò, sposando nel 1279 […]
La villa reale e’ situata , relativamente alla Riviera di Chiaia , come il giardino delle Tuileries rispetto alla strada […]
Piazza Giovanni Bovio ,nota anche come Piazza Borsa per via del monumentale palazzo della Borsa che in questo luogo è […]
La seicentesca chiesa di San Nicola alla Carità, che si trova in Via Toledo appartenuta ai Padri Pii Operai è […]