LA TAMMURRIATA NERA
Tammuriata nera è l’epilogo di una storia che inizia il 1 ottobre del 1943, quando i primi carri armati Alleati […]
Tammuriata nera è l’epilogo di una storia che inizia il 1 ottobre del 1943, quando i primi carri armati Alleati […]
Ferdinando Fuga , Toscano di nascita ma napoletano d’adozione fu uno dei principali architetti in città nel periodo borbonico. […]
Questo celebre brano è tratto dall’opera teatrale “L’ultimo scugnizzo” del 1932 dove Viviani ci racconta le vicende di un giovane […]
Domenico Morelli, nato a Napoli il 4 agosto 1826, è stato con F. Palizzi, la figura dominante dell’ambiente artistico napoletano […]
L’antica citta’ osca scomparsa nel XI secolo , era un tempo , una delle più importanti città della Campania . […]
Nell’era delle inseminazioni artificiali e delle fecondazioni assistite c’è ancora chi si affida alla divina provvidenza . A Napoli è […]
Emma Lyon, una delle più affascinanti e spregiudicate “arrampicatrici” dell’Ottocento, è passata alla storia come Lady Hamilton (moglie dell’ambasciatore di […]
Forcella e’ un quartiere della nostra città’ da decenni assurto a simbolo di malavita e malaffare, divenuto addirittura famoso grazie […]
Napoli gode di un meccanismo astronomico unico in Europa di grande valore storico e artistico, che da secoli suscita la […]
Re Ladislao fu un capo politico e militare di straordinaria tempra, di indole spregiudicata e di grandi ambizioni. Ebbe una […]