IL PALAZZO DEL PANORMITA
Nel periodo greco-romano ,Neapolis, divenne una importante colonia commerciale nonchè un valido approdo per mercanti e viaggiatori che avevano bisogno […]
Nel periodo greco-romano ,Neapolis, divenne una importante colonia commerciale nonchè un valido approdo per mercanti e viaggiatori che avevano bisogno […]
In via Tribunali nel luogo che oggi è occupato dalla chiesa di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, secondo un’antica leggenda, […]
Giovanni Capurro nacque a Napoli il 5 febbraio 1859 . Avviato dal padre agli studi tecnici preferì poi abbandonarli, […]
Lo storico Museo Musicale del Conservatorio di San Pietro a Majella, inaugurato da Francesco Cilea il 3 dicembre 1925, ospita […]
Lo storico palazzo cinquecentesco appartenuto un tempo al famoso letterato umanista Giovanni Pontano ( segretario di Alfonso d’ Aragona ) […]
Partendo da Spaccanapoli, nel centro storico della città, superata la Basilica di Santa Chiara, scendiamo sulla destra per via Santa […]
Nel Palazzo San Giacomo , sul pianerottolo della prima rampa dello scalone , nell’atrio tre le due rampe che portano […]
Bernardo Tanucci nato in Toscana a Stia in provincia di Arezzo nel 1698 e morto a San Giorgio a Cremano […]