PALAZZO DEI DUCHI DI CORIGLIANO
Lo storico palazzo, è ancora oggi presente in quello che viene da tutti noi riconosciuto come uno degli angoli più […]
Lo storico palazzo, è ancora oggi presente in quello che viene da tutti noi riconosciuto come uno degli angoli più […]
Fu uno dei più grandi pittori del ‘600, figlio del musicista Daniele. Nato a Bologna il 14 novembre del 1575 […]
La bellissima monumentale fontana dell’Esedra che si trova alla Mostra d’Oltremare fu progettata nel 1938 dai due architetti, Carlo […]
La bella piazza e’ circondata da storici edifici tra i quali al civico 30 spicca il Palazzo Calabritto fatto realizzare […]
La genovese: nostra o loro? La salsa genovese (a’ genuvese come la chiamiamo a Napoli), scusate se è poco, […]
Nel 1812 re Gioacchino Murat, per rendere piu’ facile il raccordo della citta’ con le strade di Caserta ed Aversa […]
Il Vomero è il quartiere collinare di Napoli. Esso un tempo era un luogo prevalentemente agricolo (tutta la zona era, […]
Nel quartiere di Posillipo, affacciata sul porticciolo di Marechiaro si trova il piccolo gioiello della Chiesa di Santa Maria del […]
L’antico Decumanus della Neapolis greco-romana è oggi comunemente chiamato ” spaccanapoli “perchè la stretta strada a guardarla dal belvedere della […]
Palazzo Zevallos Stigliano in Via Toledo, venne costruito su disegno di Cosimo Fanzago tra il 1637 ed il 1639, per […]