GINO DORIA
Gino Doria è stato forse l’uomo che meglio rappresenta ed incarna lo spirito con cui noi tanti anni fa abbiamo deciso di mettere su questo sito . Il nostro, come il suo , era solo il desiderio di far conoscere […]
Gino Doria è stato forse l’uomo che meglio rappresenta ed incarna lo spirito con cui noi tanti anni fa abbiamo deciso di mettere su questo sito . Il nostro, come il suo , era solo il desiderio di far conoscere […]
Il lago Lucrino e’stato uno dei laghi più importanti durante l’epoca romana . In origine era molto più’ grande e separato dal mare da una sola lunga e stretta lingua di terra , la celebre via Herculanea ,costruita secondo leggenda […]
Come tutti oramai spero sappiamo, l’antica città di Neapolis era divisa in quattro aree, divenute poi ognuno di loro un quartiere . Ogni quartiere era poi ulteriormente diviso in quattro parti di cui tre governate da un particolare gruppo di […]
Oggi vi narriamo della nostra città omaggiando un gigante del teatro a cui Napoli deve molto, in quanto è considerato dal mondo artistico il più grande esponente del teatro italiano del secolo scorso. Lui nacque il 24 maggio del 1900 […]
Il Vomero e’ la zona collinare di Napoli. Dal punto di vista monumentale, le principali attrattive del Vomero sono il Castel Sant’Elmo, la Certosa e la chiesa di San Martino, e la villa Floridiana con il suo splendido parco . […]
La chiesa che si trova collocata in Via Medina 33 ha appresentato nel suo passato una delle più belle strutture religiose della nostra città . Ricca di meravigliose opere di artisti come Battistello Caracciolo , Andrea Vacccaro, e Massimo […]
ZUPPA FORTE ALLA NAPOLETANA zuppa povera oserei dire. piatto creato dalle umili popolane con gli avanzi dei luculliani pranzi dei gran signori dell’aristocrazia napoletana. fuori ai palazzi signorili si riunivano le popolane in attesa che i servitori del nobile di […]
La Chiesa di Sant’Anna di Palazzo si trova in Vico Rosario di Palazzo nei Quartieri Spagnoli. La chiesa, detta in origine Chiesa del Rosario di Palazzo, venne costruita e dedicata alla Madonna del Rosario, per celebrare la vittoria di Lepanto […]
Il pomodoro, originario dell’ America , fu importato in Europa dagli spagnoli nel XVI secolo ma venne ignorato dal punto di vista alimentare per circa due secoli. Le prime piante importate dal Perù avevano frutti gialli ( da cui il […]
Eccoci di fronte ad un’altra delle tante bellissime chiese abbandonate allincuria e sottratte alla culura nella nostra città . Essa come tanti altri edifici di culto e chiostri del nostro centro storico sono da decenni affidate alla Universita degli Studi […]