CHIESA DI SANT’ANNA DI PALAZZO

La Chiesa di Sant’Anna di Palazzo si trova in Vico Rosario di Palazzo nei Quartieri Spagnoli. La chiesa, detta in origine Chiesa del Rosario di Palazzo, venne costruita e dedicata alla Madonna del Rosario, per celebrare la vittoria di Lepanto […]

LUCA GIORDANO

Luca Giordano, nato a Napoli il 18 Ottobre 1634, fu un grande pittore barocco italiano. Venne avviato all’arte dal padre Antonio studiando, ancora tredicenne, presso lo studio di Jusepe de Ribera, di cui fu apprendista per quasi dieci anni. Si […]

CHIESE ED OSPEDALE DELLA S.S. TRINITA’ DEI PELLEGRINI

Nel 1578, un artigiano di nome Bernardo Giovino e altri sei suoi colleghi artigiani napoletani riunitisi  nella chiesa di Sant’Aspreno diedero origine alla fondazione della  “Augustissima Arciconfraternita ed Ospedali della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti”. L’Arciconfraternita nasceva ispirata sul […]

LA CUCINA NAPOLETANA

La cucina napoletana  ha una antichissima tradizione storica le cui radici risalgono addirittura al periodo greco- romano . Essa si è formata ed arricchita nel corso dei secoli con l’influsso delle differenti culture che si sono susseguite durante le varie […]

Virgilio il mago

Virgilio , nato nei pressi di Mantova nel 70 a. c., si trasferi’ prima a Roma , dove studio’ retorica , poi a Napoli , attratto dall’atmosfera di pace dettato dalla filosofia epicurea che vi regnava. Virgilio trascorse a Napoli […]

CHIESE NEGATE ALL’ARTE

Nella nostra città ci  sono circa 200 bellissime chiese monumentali da decenni chiuse e abbandonate a se stesse che versano oramai in un totale stato di degrado  continuamente depredate negli ultimi decenni di ogni loro preziosa opera d’arte  Un patrimonio  […]