LA MASCHERA DI PULCINELLA

Vi siete mai chiesti chi è veramente Pulcinella ? Sappiamo con certezza che si tratta della  maschera della commedia dell’arte più imitata al mondo , e che da sempre rappresenta in tutto e per tutto l’universo popolare napoletano, che da millenni […]

SCAMPIA

    Scampia è un quartiere di Napoli che si trova nella periferia  nord della città , in un luogo un tempo coperto da una campagna fertilissima . Il suo nome sembra infatti derivare da ” scampagnata ”  . Secondo […]

ROBERTO DE SIMONE

Roberto De Simone , genio e faro indiscusso della cultura napoletana, è stato un regista teatrale, compositore,  scrittore , drammaturgo e musicista, nato  a Napoli in Via Pignasecca il 25 agosto 1933 . Cresciuto in una famiglia profondamente legata al […]

FERDINANDO II DI BORBONE

Ferdinando II di Borbone, è stato un personaggio difficilmente definibile in quanto  oscillante a tratti tra la grettezza e l’ignoranza del nonno e del padre e ad altri tratti invece mostratosi brillante e capace di grandi iniziative progressiste. Il popolo  […]

LA FONTANA DELL’ESEDRA

  La bellissima monumentale fontana dell’Esedra che si trova alla Mostra d’Oltremare fu progettata nel 1938 dai due architetti, Carlo Cocchia e Luigi Piccinato, e  poi inaugurata nel 1940 con  una manifestazione spettacolare, dove per l’occasione venne eseguita la sinfonia […]

SAN LORENZO E LE  STELLE CADENTI

Il 10 agosto è il giorno in cui si celebra la giornata dedicata a San Lorenzo, uno dei personaggi più noti della prima cristianità di Roma ed uno dei martiri più venerati dalla chiesa cattolica , tanto che la sua […]

AVERSA : la città Normanna

L’antica città di Aversa si trova localizzata a meno di circa 20 Km da Napoli , al centro di quella che un tempo , prima dell’avvento dei Savoia veniva considerata una grande Terra di lavoro e per questo soprannominata Campania […]

FRANCESCO DE SANTIS

Francesco De Sanctis è stato uno scrittore e critico letterario italiano, molto noto a noi tutti  per la sua opera sulla letteratura italiana del XIX secolo, ma è anche un personaggio  da molti ricordato nel mondo politico  per  essere stato […]