VALLE DELLE FERRIERE

Se oggi la costiera amalfitana rappresenta una delle mete turistiche più ambite della Campania per i suoi paesaggi di innegabile fascino e suggestione, nel medioevo Amalfi era una delle Repubbliche marinare più potenti, in competizione con le grandi repubbliche di […]

CHIESA E COMPLESSO DEI GIROLAMINI

Il complesso monumentale dei Girolamini fu edificato tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento; deve il suo nome ai religiosi seguaci di san Filippo Neri che ebbero come loro primo luogo di riunione la chiesa di San […]

PIANEFFORTE ‘E NOTTE

La magia dei vicoli napoletani attraverso una delle più belle poesie di Salvatore Di Giacomo   Nu pianefforte ‘e notte sona luntanamente, e ‘a museca se sente pe ll’aria suspirà. è ll’una: dorme ‘o vico ncopp’ a nonna nonna ‘e […]

NAPOLI BIZANTINA

Il declino di Neapolis coincide con la fine dell’Impero Romano d’Occidente ( 476 d.C.). Proprio a Napoli infatti possiamo dire concludersi l’ultimo atto del glorioso Impero romano in quanto Odoacre, capo della tribù germanica degli Eruli, mandò qui in esilio l’ultimo […]

MASANIELLO

Tommaso Aniello,  alias Masaniello, nacque a Napoli da Antonia Gargano e da Tomaso Di Cecco d’ Amalfi . Egli come il padre faceva il pescivendolo ( nel vico rotto al mercato ) e non il pescatore come molti erroneamente riferiscono […]

VILLA VOLPICELLI

Villa Volpicelli sorge  nella piccola insenatura di riva fiorita  , alle soglie del piccolo borgo di Giuseppone a mare che a suo  tempo era solo un piccolo villaggio con poche case ed un  un’osteria . Ad esso si puo quindi […]

REAL VILLA FAVORITA

La Villa Favorita di Ercolano, più esattamente denominata Real Villa della Favorita, è una delle più belle residenze patrizie del XVIII secolo facente parte del cosidetto ” Miglio d’Oro ” . Realizzata nel 1768 dal famoso architetto Ferdinando Fuga essa […]