CASALNUONO DI NAPOLI

L’odierna cittadina di Casalnuovo sorge sulle rovine di Archora, uno dei villaggi che avevano dato luogo alla confinante città di Afragola, e comprende anche il soppresso comune di Licignano di Napoli, corrispondente all’insediamento romano di Licinianum, ma facenti parte di […]

ARISTODEMO DETTO IL MALACO

Aristodemo detto il Malaco:è stato uno dei più grandi condottiero della antica Cuma da cui tutti noi proveniamo. Figlio di Aristocrate fu soprannominato Μαλακός, un termine che deriva dal greco malakos che significa  giovinetto – effeminato . Questo soprannome gli […]

Storia dei nomi più diffusi a Napoli

Anticamente si pensava che un nome dato ad una persona  , racchiudeva in se una  forza energetica capace di  condizionare magicamente il destino di un uomo. Il nome con cui veniva quindi investito al battesimo un nascituro aveva grande importanza […]

LA PIAZZA DEDICATA A SAN DOMENICO

L’8 agosto, Napoli ricorda San Domenico C’è un luogo, nel cuore profondo di Napoli, dove il silenzio sa di incenso e di sapere, e ogni pietra sembra raccontare una storia. La Piazza con la sua meravigliosa Basilica di San Domenico […]

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI

Johann Wolfgang Goethe soggiornò a Napoli  nel 1787 ben due volte, che furono sufficienti a farlo innamorare perdutamente della nostra città . Egli descrisse ai contemporanei del suo tempo i luoghi da lui visti e visitati in maniera esemplare e  […]

FRANCESCO SOLIMENA

Francesco Solimena, detto anche L‘Abate Ciccio, fu un famoso pittore italiano nonché architetto ed uno dei massimi esponenti della corrente tardo barocca. N.B. Era chiamata Abate ciccio in quanto terziario domenicano. Nacque a Canale di Serino nel 1657, e apprese […]

SERGIO BRUNI

Sergio Bruni, nome d’arte di Guglielmo Chianese nacque a Villaricca, in provincia di Napoli, il 15 settembre del 1921. E’  stato cantautore, chitarrista e compositore italiano nonchè uno dei più grandi interpreti della canzone napoletana. La sua famiglia viveva in grandi ristrettezze economiche e […]

La Gatta Cenerentola

La Gatta Cenerentola ,  ( nell’originale napoletano La gatta cennerentola) , e’ una famosa fiaba del napoletano Giambattista Basile appartenente a “ Lo cunto de li cunti”, ( ovvero lo trattenimento de peccerille ) una raccolta di cinquanta fiabe di origine […]