FEDERICO II DI SVEVIA : STUPOR MUNDI
Ecco a noi uno dei personaggi piu’ affascinanti del Medioevo e certamente uno dei piu grandi uomini che la storia […]
Ecco a noi uno dei personaggi piu’ affascinanti del Medioevo e certamente uno dei piu grandi uomini che la storia […]
La splendida chiesa barocca, dedicata a San Giuseppe, fondata da cinque monache Teresiane, domina l’ancor più antico complesso immobiliare del […]
E.A. Mario , figlio di un barbiere , nacque a Napoli il 5 maggio 1884 in un basso del Borgo […]
Carlo Gesualdo di Venosa, discendeva da una nobile famiglia napoletana e sin da giovane si era dedicato alla musica. Aveva […]
Dichiarato dall’Unesco nel 1995 Patrimonio dell’umanità, per la sua unicità nel possedere un impianto urbanistico storico fieramente difeso dalle omologazioni architetturali […]
La chiesa di Santa Maria dell’Aiuto in origine, era solo un’immagine sacra su carta collocata in un’edicola votiva da due giovani […]
Filippo Vitale, nato a Napoli nel 1585 è stato un pittore di scuola napoletana barocca , la cui attività artistica […]
Alessandro Fracanzano , un nobile originario di Verona che svolgeva l’arte del pittore in modo “manierista ”, trsferitosii n Puglia, […]
Via San Gregorio Armeno ( per i napoletani via San Liguoro ) e’ popolare e nota in tutto il mondo […]
La chiesa che si trova collocata in Via Medina 33 ha appresentato nel suo passato una delle più belle […]