LA SCORZIATA

Il Sacro Tempio della Scorziata si trova nel centro antico di Napoli ,nel cuore della vecchia Anticaglia  lungo il vico Cinquesanti che si apre sulla storica Piazza San Gaetano. . Il complesso insieme alla chiesa dedicata alla Presentazione di Maria […]

LA RUOTA DEGLI ESPOSTI

La storia inizia con la Congregazione della Santissima Annunziata La congregazione nel 1318 chiedeva al re Roberto d’Angiò l’esproprio di un piccolo fondo per la costruzione di una chiesa e di un ospedale, sostenuta in parte dalle offerte del popolo […]

IL PRANZO DI PASQUA A NAPOLI

Prima di parlarvi del classico pranzo della santa Pasqua è fondamentale dirvi che c’è un aspetto legato alla tradizione da cui non si può transigere . A Pasqua non si può iniziare a consumare il pranzo senza prima la preventiva […]

VILLA VOLPICELLI

Villa Volpicelli sorge  nella piccola insenatura di riva fiorita  , alle soglie del piccolo borgo di Giuseppone a mare che a suo  tempo era solo un piccolo villaggio con poche case ed un  un’osteria . Ad esso si puo quindi […]

IL GAMBRINUS

Nel 1800,  esisteva nella nostra  città  al piano terra del Palazzo della Foresteria (oggi Prefettura), in piazza Plebiscito, un locale, il Gran Caffè, che veniva anche chiamato “delle Sette Porte” per i numerosi ingressi di cui era dotato. Il Caffè  […]

LA COSTIERA SORRENTINA

La Penisola Sorrentina ha un paesaggio unico al mondo, dove si alternano alte e basse colline a profondi valloni e maestose montagne dove grandiosa è stata l’opera dell’uomo, che ha sistemato le zone più impervie trasformandole nelle famose terrazze, gradoni […]

FEDERICO II DI SVEVIA : STUPOR MUNDI

Ecco a noi uno dei personaggi piu’ affascinanti del Medioevo e certamente uno dei piu grandi uomini che la storia ricordi. Figlio di Enrico IV e Costanza d’Altavilla, nacque a Jesi nel 1194, sotto una tenda attrezzata in mezzo ad […]