IL PRINCIPE DELLA RISATA

Antonio De Curtis, meglio conosciuto come Totò, nasce a Napoli il 15 febbraio 1898, in via Santa Maria Antesaecula (rione Sanità), al secondo piano del numero civico 109. La madre, Anna Clemente, lo registra all’anagrafe con il suo cognome (Antonio […]

CONVENTO DI SANTA LUCIA AL MONTE

Al corso Vittorio Emanuele, che rappresenta una delle strade più panoramiche di Napoli, sorge ad un certo punto, un antico monastero del cinquecento che appare incastonato nella  collina di San Martino. Un gioiello nascosto di enorme valore storico e religioso […]

 FRANCESCO PETRARCA A NAPOLI

Roberto d’Angiò aveva ereditato nel 1309 il trono di Napoli   dal padre Carlo II e subito, contrastando la venuta dell’imperatore Enrico VII, era diventato il leader del guelfismo italiano Soprannominato “il saggio “Roberto, fu un grande mecenate ed un uomo di […]

PAOLO PORPORA  

Paolo Porpora , allievo di Giacomo Recco , è stato uno dei grandi  artisti pittorici specialisti di nature morta, I suoi dipinti  descrivevano nella  miglior maniera pittorica piccoli esseri come  pesci, ostriche, lumache, e conche marine, ma erano ugualmente ben […]

LA VILLA DEI MISTERI

La splendida Villa dei Misteri di Pompei , ricca di meravigliose decorazioni pittoriche che rivestono le pareti ed i suoi pavimenti e’ situata fuori dall’area archeologica cittadina di Pompei , esterna alla cinta muraria della antica Pompei , ed è […]

GIOACCHINOPOLI

«Il Comune composto dalla Torre dell’Annunziata e dal Casale di Terravecchia è autorizzato a non portare più da oggi innanzi le anzidette antiche denominazioni, a prendere il nome di Gioacchinopoli e ad ergere un monumento con un’iscrizione che perpetui la […]