BASILICA DI SAN GIOVANNI MAGGIORE

La Basilica di San Giovanni Maggiore nacque sui resti di un tempio pagano dedicato ad Antinoo, il giovane e bellissimo amante dell’Imperatore Adriano morto annegato durante una crociera sul Nilo. Sulla tragica morte di Antinoo, annegato nelle acque del Nilo […]

LA PASTIERA NAPOLETANA

La pastiera napoletana , Insieme agli struffoli è il il dolce più antico di Napoli . La sua origine è attribuita in città alle suore di clausure del Monastero di San Gregorio , in Piazza San Gaetano , nel centro […]

IL MAGICO NATALE ( un antico rito cattolico e pagano )

Il Natale napoletano, benchè contaminato anch’esso dalle tendenze consumistiche della società contemporanea, conserva tutt’oggi ancora alcuni aspetti forti della tradizione partenopea che ruotano attorno ad alcuni importanti simboli come il presepe , la famiglia,  il menù natalizio , la tombola […]

DECUMANO MAGGIORE

Iniziamo la nostra passeggiata  verso quella che e’ la zona più antica della città , nonchè uno dei luoghi simbolo della Napoli gotica e misteriosa ma sopratutto una zona ricca di monumenti e chiese storiche .   Ci avventureremo in […]

IL VESUVIO

Vesuvio era un giovane nobile di Napoli, follemente innamorato di una giovane di una “casa nemica”, la famiglia Capri. Ma il loro amore era così avversato dalle proprie famiglie che la fanciulla, fatta imbarcare su una nave diretta verso una […]

IL DIO PAN IN VIA TRIBUNALI

In Via Tribunali , nel nostro centro storico , esiste un particolare tratto dove da secoli aleggia l esistenza del demonio , del Dio Pan , di ninfe, della Dea Diana e di cattive streghe .Una zona misteriosa dove pare […]

‘O surdato ‘nnammurato

Più di cento anni fa ( 1915 ), un compositore originario di Sorrento, compose a Napoli quella famosissima canzone che la domenica , durante le partite di calcio giocate allo stadio Maradona spesso un’imponente marea di tifosi canta a squarciagola.. […]

PIAZZA DEL GESU’ NUOVO

L’UNESCO ha nominato Piazza del Gesù Nuovo patrimonio dell’umanità Che meraviglia !!! Una stupenda cartolina di Napoli che, anni fa, finì addirittura sul retro delle diecimila lire come immagine simbolo della bella Italia Piazza del Gesù Nuovo prende il nome […]

L’ORIGINE DEL PESCE D’ APRILE

Oggi è il primo di aprile,  cioè il giorno del  pesce d’aprile In questo giorno ogni anno per consuetudine,  si celebra una delle tradizioni più curiose e divertenti di molti paesi del mondo: In questa giornata, è comune fare scherzi […]