IL PARCO VERGILIANO E LA CRYPTA NEAPOLITANA
Il Parco Vergiliano a Piedigrotta è un luogo permeato di storia, cultura, arte e leggende. Si trova a poca distanza […]
Il Parco Vergiliano a Piedigrotta è un luogo permeato di storia, cultura, arte e leggende. Si trova a poca distanza […]
Il pane sazia , fornisce energia e si accompagna bene a qualsiasi altro ingrediente. Si può mangiare a colazione con […]
Giovanni Merliano, detto Giovanni da Nola, fu uno dei più importanti artisti scultorei del Rinascimento a lavorare a Napoli nel […]
La Penisola Sorrentina ha un paesaggio unico al mondo, dove si alternano alte e basse colline a profondi valloni e […]
I napoletani sono stati per antica tradizione “Mangiatori di foglie”, ovvero di verdure e di minestre a volte elaborate e […]
” Il 19 gennaio 1644 Nicola Giordano , per i molti e grati servigi resigli , donava al fratello Luca […]
Nel mondo antico secondo molte dottrine il Regno dei Morti si estendeva nello spazio compreso tra la terra e la […]
Il bellissimo Palazzo Mannajuolo che si trova nel quartiere Chiaia , in Via Filangieri è diventato famoso negli ultimi tempi […]
Attrice di ineguagliabile talento, fu grande interprete di testi di Petito, Scarpetta, Marotta, Brancati e Pirandello. Con Nino Taranto portò […]
Si tratta di una tenera ingenua abitudine di tempi diversi e lontani tramandati per tradizione da racconti di nonne e […]