LE ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
Le zeppole sono delle frittele ripiene di crema preparate e consumate a Napoli sopratutto in occasione della festa di San […]
Le zeppole sono delle frittele ripiene di crema preparate e consumate a Napoli sopratutto in occasione della festa di San […]
Figlia del Capitano Fabrizio Colonna, marchese di Pescara e Agnese di Montefeltro, dei duchi di Urbino ittoria Colonna, venne promessa […]
Vesuvio era un giovane nobile di Napoli, follemente innamorato di una giovane di una “casa nemica”, la famiglia Capri. Ma […]
Nello stretto famoso cardine di San Gregorio Armeno , noto a tutti come la via dei Pastori sorgeva un tempo […]
La chiesa di San Giovanni il Battista degli Eremitani ” ad carbonetum ” e’ una chiesa trecentesca che si trova […]
La smorfia è tradizionalmente legata alla città di Napoli, che ha una lunga tradizione di affetto nei confronti del gioco […]
Nel bellissimo bosco di Capodimonte , sul suo lato sud-ovest , denominato ” Belvedere” proprio perché affaccia sul golfo di […]
Giovan Bernardo Azzolino, detto il Siciliano (perchè nativo di Cefalù) fu attivo a Napoli per oltre cinquanta anni dal 1594 […]
L’Anfiteatro Flavio è uno dei due anfiteatri romani esistenti a Pozzuoli e risale alla seconda metà del I secolo […]
Siete mai stati al Museo Archeologico di Napoli (MANN )? Se venite a visitare Napoli, questo Museo rappresenta per voi […]