SPAGHETTI ALLE VONGOLE

Gli spaghetti alle vongole sono uno dei piatti forti della cucina partenopea che la identificano  quasi quanto la “mitica” pizza. Esso con il passare dei decenni, si è diffuso sempre più, sulle tavole dei napoletani , entrando di diritto  tra […]

” COSE DI DONNE “

La nostra città è ricca di antichi ospedali e vecchi monasteri dove a turno le terrificanti epidemie che ci hanno afflitto nei secoli hanno trovato  bravi medici e nobili dame  pronti ad affrontarle e a combatterle . Questi antichi nosocomi  […]

FEDERICO STELLA

Federico Stella nato a Napoli nel 1842 , fu, insieme a Eduardo Scarpetta e Gennaro Pantalena, uno tra i più grandi attori e drammaturghi della scena teatrale napoletana del suo tempo. Egli per un certo verso  era quasi predestinato per il […]

PIAZZETTA NILO

Piazzetta Nilo è un piccolo spiazzale situato lungo la via Spaccanapoli , nel decumano inferiore che rappresenta il cuore del centro antico di napoli e non a caso la piazza e la statua del dio Nilo che la caratterizza sono […]

CHIESA DEI SANTI APOSTOLI

La Chiesa dei Santi Apostoli, ubicata nel centro storico lungo il Decumano Superiore, è una delle quattro più antiche basiliche della città, insieme alla Chiesa di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, la Chiesa di San Giovanni Maggiore e la Chiesa […]

LA MALAMOVIDA 

Dichiarato dall’Unesco nel 1995 Patrimonio dell’umanità, per la sua unicità nel possedere  un impianto urbanistico storico fieramente difeso dalle omologazioni architetturali tanto di moda nel resto del mondo , il nostro centro storico sta oggi lentamente trasformandosi perdendo di vista le […]

LA FARSA DEL PLEBISCITO

Oggi vi raccontiamo la storia che riguarda il  nome dato alla  Piazza presente nella nostra città simbolo di Napoli, considerata da molti , una delle più belle piazze del mondo .           Parliamo ovviamente di quella […]

CHIESA E COMPLESSO DEI GIROLAMINI

Il complesso monumentale dei Girolamini fu edificato tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento; deve il suo nome ai religiosi seguaci di san Filippo Neri che ebbero come loro primo luogo di riunione la chiesa di San […]