Virgilio il mago

Virgilio , nato nei pressi di Mantova nel 70 a. c., si trasferi’ prima a Roma , dove studio’ retorica , poi a Napoli , attratto dall’atmosfera di pace dettato dalla filosofia epicurea che vi regnava. Virgilio trascorse a Napoli […]

IL SORBETTO AL LIMONE

Non tutti sanno che la fama del sorbetto nacque a  Napoli ad inizio settecento . A ricordarcelo  è sopratutto un certo Antonio Latini, che tra il 1692 ed il 1694 , pubblicò ne“Lo Scalco alla moderna”, un trattato di cucina […]

LA FESTA DI PIEDIGROTTA

Piedigrotta è uno dei  luoghi della nostra città maggiormente  permeato di storia, cultura, arte e leggende che divenne particolarmente celebre durante il periodo angioino , aragonese  e sopratutto  borbonico , per una festa che si teneva ogni anno in onore […]

SPAGHETTI AL LIMONE E MENTA

è un dato di fatto, io adoro gli agrumi, di tutte le forme e colori. mi mettono allegria, sanno di abbondanza, di sole e mare. e a proposito di mare, domenica mi trovavo nella splendida isola di Procida, uno dei […]

PORTA NOLANA

Porta Nolana è un’antica porta realizzata nel XV secolo  presente nella omonima piazza di Napoli inglobata tra due torri  e posta lungo la strada che portava verso il borgo antico della odierna  Nola .Fu eretta  per sostituire quella di Forcella  (altrimenti […]

RENATO CAROSONE

Renato Carosone, il cui nome originale è Renato Carusone, nacque a Napoli il 3 gennaio 1920 in vico dei Tornieri, a due passi da piazza del Mercato. Primo di due fratelli, è stato cantautore, pianista, direttore d’orchestra nonchè compositore italiano. Definito dal popolo napoletano uno dei più grandi […]

LA FARSA DEL PLEBISCITO

Oggi vi raccontiamo la storia che riguarda il  nome dato alla  Piazza presente nella nostra città simbolo di Napoli, considerata da molti , una delle più belle piazze del mondo .           Parliamo ovviamente di quella […]

LA REGINA GIOVANNA

La storia della regina Giovanna e’ bellissima. Una storia che si presta benissimo alla sceneggiatura di un gran film e sembra incredibile come ancora nessun regista se ne sia appropriato per farne un capolavoro. Intrighi di corte, potere, congiure, alleanze, […]