PALAZZO ZEVALLOS STIGLIANO
Palazzo Zevallos Stigliano in Via Toledo, venne costruito su disegno di Cosimo Fanzago tra il 1637 ed il 1639, per […]
Palazzo Zevallos Stigliano in Via Toledo, venne costruito su disegno di Cosimo Fanzago tra il 1637 ed il 1639, per […]
A Napoli la liturgia pasquale prevede per tradizione che i fedeli vadano a visitare in occasione della settimana santa determinati […]
Raccontarvi della bellissima Villa Roccaromana che si trova sulla collina di Posillipo significa raccontarvi anche di ex tempio sacro,che oggi […]
La chiesa di San Ferdinando, conosciuta come quella dei nobili, dei Borbone e degli artisti è situata in quella che […]
Una antica storia risalente al IV secolo d.C. racconta che alcuni pescatori , giunti a pescare davanti alla spiaggia di […]
Nel nostro centro storico ,sull’antico decumano inferiore greco-romano, in un tratto della famosa via Spaccanapoli , all’incrocio tra via San […]
A Napoli esistono numerose vie e piazze dedicate a San Pasquale .Egli fu particolarmente venerato a Napoli, nel periodo della […]
Palazzo Tarsia ,è uno dei palazzi monumentali della nostra città e nonostante appaia oggi molto diverso da come era in […]
Parlare o scrivere di Giovanni Gregorio Paisiello è molto difficile in quanto dobbiamo raccontarvi di un musicista poco conosciuto da […]
La chiesa di San Severo al Pendino è un luogo maestoso e stupendo al centro di Napoli in Via Duomo […]