Cose di Napoli
  • I Quartieri
    • Centro Storico
    • Quartieri Spagnoli
    • Vomero
    • Posillipo
    • Rione Sanità
    • Forcella
    • Tutti i quartieri
  • Luoghi da Visitare
    • Top Imperdibili
    • Musei e Luoghi Storici
    • Chiese e Palazzi
    • Strade e Piazze
    • Tutti i luoghi
  • Storia e Cultura
    • Storia di Napoli
    • Leggende napoletane
    • Tradizioni napoletane
    • Tutte le storie
  • Cucina
    • Piatti tipici
    • Ricette napoletane
    • Dove mangiare
      • Trattorie tipiche
      • Pizzerie storiche
      • Street food & friggitorie
      • Pasticcerie storiche
    • Prodotti tipici
  • Divertirsi
  • I Dintorni di Napoli
    • Campi Flegrei
    • Costiera Amalfitana
    • Costiera Sorrentina
    • Isole del Golfo
  • Info utili
  • I Quartieri
    • Centro Storico
    • Quartieri Spagnoli
    • Vomero
    • Posillipo
    • Rione Sanità
    • Forcella
    • Tutti i quartieri
  • Luoghi da Visitare
    • Top Imperdibili
    • Musei e Luoghi Storici
    • Chiese e Palazzi
    • Strade e Piazze
    • Tutti i luoghi
  • Storia e Cultura
    • Storia di Napoli
    • Leggende napoletane
    • Tradizioni napoletane
    • Tutte le storie
  • Cucina
    • Piatti tipici
    • Ricette napoletane
    • Dove mangiare
      • Trattorie tipiche
      • Pizzerie storiche
      • Street food & friggitorie
      • Pasticcerie storiche
    • Prodotti tipici
  • Divertirsi
  • I Dintorni di Napoli
    • Campi Flegrei
    • Costiera Amalfitana
    • Costiera Sorrentina
    • Isole del Golfo
  • Info utili

Cose fantastiche da vedere, mangiare, comprare o luoghi da visitare

  • I Quartieri
    • Centro Storico
    • Quartieri Spagnoli
    • Vomero
    • Posillipo
    • Rione Sanità
    • Forcella
    • Tutti i quartieri
  • Luoghi da Visitare
    • Top Imperdibili
    • Musei e Luoghi Storici
    • Chiese e Palazzi
    • Strade e Piazze
    • Tutti i luoghi
  • Storia e Cultura
    • Storia di Napoli
    • Leggende napoletane
    • Tradizioni napoletane
    • Tutte le storie
  • Cucina
    • Piatti tipici
    • Ricette napoletane
    • Dove mangiare
      • Trattorie tipiche
      • Pizzerie storiche
      • Street food & friggitorie
      • Pasticcerie storiche
    • Prodotti tipici
  • Divertirsi
  • I Dintorni di Napoli
    • Campi Flegrei
    • Costiera Amalfitana
    • Costiera Sorrentina
    • Isole del Golfo
  • Info utili

Blog posts

FERDINANDO SANFELICE ed i suoi due famosi palazzi

Nato a Napoli nel 1675 E’ stato uno degli architetti più creativi del 700 napoletano , famoso sopratuuto per l’ invenzione dei grandiosi ,monumentali scaloni aperti , tipici di molti palazzi storici di Napoli. Egli si formò alla scuola di […]

Antonio Civetta
  • 3.947
  • 1

Paginazione degli articoli

1 … 87 88

Translate:

Le ultime cose inserite

  • IL SALONE MARGHERITA

  • MARIO MEROLA, da scaricatore di porto a re della Sceneggiata. La storia del cantante che arrivò sino alla Casa Bianca

  • CHIESA DI SANT’AGRIPPINO A FORCELLA

  • CHIESA DELLA CERTOSA DI SAN MARTINO

  • IL TEATRO TRIANON VIVIANI 

Le cose più amate

  • MILLE MODI DI DIRE DEL PARLAR NAPOLETANO

    • Visto da 143.112 /
  • IL DIALETTO NAPOLETANO

    • Visto da 124.940 /
  • EDUARDO SCARPETTA E LA SUA FAMIGLIA ALLARGATA

    • Visto da 99.922 /
  • LA SMORFIA NAPOLETANA

    • Visto da 63.322 /
  • BASILICA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA

    • Visto da 36.991 /
  • PALAZZO MANNAJUOLO e la sua magnifica scala a chiocciola

    • Visto da 35.304 /
  • PROVERBI NAPOLETANI

    • Visto da 34.730 /
  • LA SEDIA DELLA FERTILITA’

    • Visto da 32.927 /
  • ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI

    • Visto da 28.511 /
  • TOUR DEL FAST FOOD A NAPOLI : un viaggio tra sapori, tradizioni e autenticità

    • Visto da 25.275 /
  • L’ARTE EROTICA DI POMPEI ED ERCOLANO

    • Visto da 25.274 /
  • LA BASILICA DEL GESU’ VECCHIO ( detta della Madonna di don Placido )

    • Visto da 23.428 /
  • BREVE STORIA DI NAPOLI

    • Visto da 22.574 /
  • Storia dei nomi più diffusi a Napoli

    • Visto da 21.562 /
  • VICOLI , VICOLETTI e VICARIELLI

    • Visto da 20.961 /

Proverbio Napoletano del giorno

Ntiempo’e tempesta, ogne pertuso è puorte’
In tempo di bufera ogni pertugio è porto. In tempi difficili anche il più piccolo appiglio è una salvezza.

Cose a caso

  • PUPELLA MAGGIO

  • IL CAVALIER D’ARPINO

  • IL TEMPIO DEI GIOCHI ISOLIMPICI

  • PALAZZO DEI DUCHI DI CORIGLIANO

  • GLI INCURABILI

Curiosità

I contenuti sono protetti da dispositivo anticopia
DMCA.com Protection Status

Disponibile ora sul tuo dispositivo Android

scarica le nostre applicazioni per visitare napoli: disponibili per tutti i dispositivi android, in versione italiana ed inglese, su Google Play store
© 2015-2025 Associazione di promozione turistica e culturale “APT NAPOLI” – C.F. : 08703521214 - Cose di Napoli è un portale senza scopo di lucro la cui missione è fornire informazioni di interesse pubblico, con finalità di insegnamento e conoscenza della cultura della nostra città, attraverso contenuti informativi illustrati, distribuiti globalmente in maniera efficace e gratuita, sotto licenza di pubblico dominio. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.