JACOPO SANNAZZARO

Jacopo Sannazaro, poeta ed umanista di spicco dell’umanesimo napoletano , nacque  a Napoli il 28 luglio del 1457 da una nobile famiglia della Lomellina (i Sannazzaro), il cui nome pare  derivasse  da una villa a San Nazaro, nei pressi di […]

L’ACCADEMIA PONTANIANA

L’Accademia Pontaniana , sorta come libera iniziativa di uomini di cultura , è certamente la più antica tra le  accademie italiane anche se di poco anteriore a quella Romana e Medicea. Anche se non si puo stabilire con certezza la […]

LUIGI SETTEMBRINI

Luigi Settembrini è stato una figura molto importante per la cultura e la letteratura italiana dell’Ottocento. Egli è stato uno scrittore , un  intellettuale , uno  scrittore , nonchè uno dei principali rappresentanti del movimento dei “luministi” napoletani, un gruppo […]

Antonio Beccadelli il Panormita

Il Panormita è, come da molti noto, solo un semplice soprannome che venne dato a suo tempo ad Antonio Beccadelli per la sua matrice  siciliana . Questo soprannome deriva infatti dalla sua città natale, Palermo (Panormum), da cui poi si […]

CONCETTA BARRA

Concetta Barra, nata a Procida l’11 febbraio 1922. e  purtroppo poi  volata in cielo a Napoli il 4 aprile 1993, resta nella memoria collettiva  di tutti noi napoletani come una attrice sanguigna e dai tratti marcatamente dialettali, ma soprattutto come […]

IL CAVALIER D’ARPINO

Giuseppe Cesari,detto il Cavalier d’Arpino, è stato  in vita, tra i più importanti pittori italiani decorativi del gusto tardo manieristico  . Nato ad Arpino, in provincia di Frosinone,  il 14 febbraio del 1568 egli venne introdotto all’esercizio della pittura in seguito […]

PAOLO PORPORA  

Paolo Porpora , allievo di Giacomo Recco , è stato uno dei grandi  artisti pittorici specialisti di nature morta, I suoi dipinti  descrivevano nella  miglior maniera pittorica piccoli esseri come  pesci, ostriche, lumache, e conche marine, ma erano ugualmente ben […]

L’Epifania a Napoli

La notte dell’Epifania per tradizione da secoli  è un momento molto sentito nella nostra città.  . In questa notte magica si celebra l’arrivo  anche se in ritardo,  dei tre Magi presso la capanna dove è nato il bambin Gesù. Essi sono […]