L’ULTIMO DISCORSO DI MASANIELLO AL POPOLO
Tommaso Aniello, alias Masaniello, nei giorni successivi alla sua famosa rivoluzione contro i vicerè di Spagna che allora governavano il […]
Tommaso Aniello, alias Masaniello, nei giorni successivi alla sua famosa rivoluzione contro i vicerè di Spagna che allora governavano il […]
Conoscete la storia della Chiesa di San Lorenzo Maggiore dove una “bellissima figliuola”, fece perdere la testa addirittura ad uno […]
Fondata nel XII secolo, utilizzando una preesistente struttura, di cui tuttora rimangono parti visibili, fu annessa all’ospedale di San Giovanni […]
Fu uno scultore particolarmente attivo nel Regno di Napoli dove si trasferì proveniente da Firenze nel 1573 ( nacque a […]
Al centro del piccolo laghetto del Fusaro, su un piccolo isolotto di origine vulcanica, collegato alla terraferma tramite un antico […]
Il Sacro Tempio della Scorziata si trova nel centro antico di Napoli ,nel cuore della vecchia Anticaglia lungo il vico […]
Definita dalla BBC come “la città italiana con troppa storia da gestire”, la nostra città vanta un patrimonio storico , […]
Il moderno quartiere di Soccavo, che con le zone di Fuorigrotta, Bagnoli e Pianura, forma la parte occidentale della città, […]
Nato a Napoli l’8 Maggio 1604, fu un artista che affrontò nella grande maggioranza delle volte nei suoi dipinti vari […]
Nato a Napoli nel 1675 E’ stato uno degli architetti più creativi del 700 napoletano , famoso sopratuuto per l’ […]