VILLA ROCCAROMANA

Raccontarvi della bellissima Villa Roccaromana che si trova sulla collina di Posillipo significa raccontarvi anche di   ex tempio sacro,che  oggi sembra abitata da fantasmi. Significa raccontarvi di una antichissima,grotta che nacque come caverna preistorica,ma venne poi  celebrata dai romani, ed […]

IL DIAVOLO DI MERGELLINA

Se pensate che il  diavolo nella nostra citta abbia fatto parlare di se nella storia , solo per la sua presenza  nel  sottosuolo  del campanile della Pietrasanta o nel Palazzo Penne vi sbagliate . Egli  agendo in superficie di giorno […]

PIAZZA VANVITELLI

La grande piazza Vanvitelli che si trova nella nostra  città nel residenziale e commerciale quartiere Vomero , nonostante sia di recente costruzione, in quanto nata solo negli anni ottanta del XIX secolo ,rappresenta oggi per i napoletani una delle piazze […]

MARECHIARO di Salvatore Di Giacomo

Quanno sponta la luna a Marechiare pure li pisce nce fann’ a l’ammore, se revotano l’onne de lu mare, pe la priezza cagneno culore quanno sponta la luna a Marechiare.  A Marechiare nce sta na fenesta, pe’ la passione mia […]

IL CAVALLO SIMBOLO DI NAPOLI

Il cavallo per secoli è stato il simbolo della nostra città ed aveva un tempo  per i napoletani un grosso significato in termini di orgoglio e liberta’ poiche qualche secolo fa, , in occasione della conquista della città da parte […]

QUANDO SI SCIOGLIE IL SANGUE

Il mistero partenopeo più famoso nel mondo è senza dubbio l’ampolla conservata nel Duomo e che si dice contenga il sangue di San Gennaro. La particolarità di tale reliquia è che tre volte l’anno la sostanza da solida si trasforma […]

IL LAPIS MUSEUM

Il Lapis Museum , è un bellissimo percorso sotteraneo  al quale  è possibile accedervi attraverso il primo ascensore archeologico della città. Esso è situato nel nostro centro storico , lungo la famosa ed antica Via Tribunali e con precisione  sotto […]