LE TERME ROMANE DI POLLENA TROCCHIA
Pollena Trocchia oggi è un comune singolo di Napoli che rientra nel Parco Nazionale del Vesuvio ma prima della famosa […]
Pollena Trocchia oggi è un comune singolo di Napoli che rientra nel Parco Nazionale del Vesuvio ma prima della famosa […]
L’Arenella, oggi estesa nella parte alta fino alla zona ospedaliera e alla collina dei Camaldoli , rappresenta un importante […]
La città di Napoli aveva ben sette castelli : Castel dell’Ovo | Castel Capuano | Maschio Angioino | Castel Sant’Elmo […]
Negli anni Trenta e Quaranta , per volere del regime fascista , vennero eseguiti nella nostra città dei forti interventi […]
La storia di questa chiesa ha un inizio triste e cruento che ruota intorno alla figura di Corradino di […]
Il pomodoro, originario dell’ America , fu importato in Europa dagli spagnoli nel XVI secolo ma venne ignorato dal punto […]
La pennetta allo scarpariello è un primo piatto molto semplice, tipico della tradizione gastronomica campana .Una ricetta molto veloce, […]
Gli spaghetti alla Nerano sono un tipico piatto della tradizione napoletana la cui ricetta riconosce le sue origini nel caratteristico […]
Gli spaghetti alle vongole sono uno dei piatti forti della cucina partenopea che la identificano quasi quanto la “mitica” pizza. […]
La pastiera napoletana , Insieme agli struffoli è il il dolce più antico di Napoli . La sua origine è […]