L’ACQUAIUOLA DI TOTO’

Ogni matina scengo a Mergellina  me guardo ‘o mare, ‘e vvarche e na figliola ca stà dint’a nu chiosco: è n’acquaiola. Se chiamma Teresina, si e no tene vint’anne, capille curte nire nire e riccie, na dentatura janca comm’ ‘a […]

MARECHIARO di Salvatore Di Giacomo

Quanno sponta la luna a Marechiare pure li pisce nce fann’ a l’ammore, se revotano l’onne de lu mare, pe la priezza cagneno culore quanno sponta la luna a Marechiare.  A Marechiare nce sta na fenesta, pe’ la passione mia […]

LA MASCHERA DI PULCINELLA

Vi siete mai chiesti chi è veramente Pulcinella ? Sappiamo con certezza che si tratta della  maschera della commedia dell’arte più imitata al mondo , e che da sempre rappresenta in tutto e per tutto l’universo popolare napoletano, che da millenni […]

MILLE MODI DI DIRE DEL PARLAR NAPOLETANO

Molti di voi avranno certamente  sentite dire dai propri nonni tante di queste frasi o modi di dire … i più fortunati addirittura dai vostri genitori e certe frasi  vi riporteranno alla vostra infanzia …a quelle domeniche trascorse tutti insieme […]

IL QUARTIERE FUORIGROTTA

Prima di raccontarvi del quartere Fuorigrotta è fondamentale che sappiate che un tempo tutta la zona che ora vedete era un territorio prettamente  agricolo e isolato dal resto della città dalla collina di Posillipo . L’intera area  collegata alla città solo […]

ANTONIO PETITO “Il Re dei Pulcinella”

Scrisse di lui Salvatore Di Giacomo : “L’attore era veramente grande, la sua figura illuminava tutta la scena ,riempiva tutti i vuoti , raccoglieva tutte le emozioni e gl’interessamenti ; così le volgari stupidaggini della commedia petiniana , il suo […]