Paolo Domenico Finoglia nato ad Orta di Atella intorno al 1590 considerato oggi uno dei più importanti tra gli antichi maestri pittorici del seicento napoletano , è l’autore non solo della ... continua la lettura...
Alessandro Scarlatti nato a Palermo il 2 maggio 1660, quale secondogenito del musicista Pietro Scarlata, , e di Eleonora d’Amato.,compì i suoi studi musicali a Roma , dove si era trasferito giovanissimo ... continua la lettura...
Nel nostro Palazzo Reale si trova in un famoso salone da ballo, nascosta tra magnifici arazzi , la storia d’amore più antica e più amata di sempre nel corso della storia. Si tratta di una favola ... continua la lettura...
Tammuriata nera è l’epilogo di una storia che inizia il 1 ottobre del 1943, quando i primi carri armati Alleati entrano in una Napoli già libera grazie alla resistenza delle Quattro Giornate ... continua la lettura...
Il termine Scuola musicale napoletana identifica una specifica scuola di musica sviluppatasi a Napoli a partire dal XVIII secolo , la cui tradizione didattica perdurò ancora fino al primo Novecento ... continua la lettura...
Quando nel 1616 giunse a Napoli , Jusepe Ribera ,incominciò per la nostra città uno dei periodi più importanti per la storia della nostra arte pittorica . Alla sua bottega , che assunse a Napoli ... continua la lettura...
Bartolomeo Passante, nato a Brindisi nel 1618 , giunse a Napoli nel 1629 , dove inizialmente frequentò dapprima lo studio di un certo Pietro Beato e poi successivamente quello di Jusepe de Riberadi cui ... continua la lettura...
Artemisia Gentileschi , pittrice italiana di scuola caravaggesca e prima donna della storia a essere ammessa in un’Accademia di Disegno ( Firenze ) visse nella nostra città per oltre vent’anni fino ... continua la lettura...
Filippo Vitale, nato a Napoli nel 1585 è stato un pittore di scuola napoletana barocca , la cui attività artistica si è principalmente svolta nella nostra città . Formatosi inizialmente nella bottega di ... continua la lettura...
Alessandro Fracanzano , un nobile originario di Verona che svolgeva l’arte del pittore in modo “manierista ”, trsferitosii n Puglia, conobbe e sposò Elisabetta Milazzo, nativa di Barletta. Da ... continua la lettura...