LA CAPPELLA DEI BIANCHI DELLA GIUSTIZIA ( un gioiello dimenticato )
Il grande cuore del popolo napoletano e del suo strano ma affascinante rapporto avuto nel tempo con la morte , […]
Il grande cuore del popolo napoletano e del suo strano ma affascinante rapporto avuto nel tempo con la morte , […]
Il Museo Gaetano Filangieri si trova nella centrale via Duomo ,cioe’ la «Via dell’Arte» o meglio ancora la «Via dei […]
La Città della scienza si trova nel quartiere Bagnoli di Napoli, di fronte al bellissimo isolotto di Nisida, in un’ex […]
L’Osservatorio Astronomico di Napoli ( OAC ) si trova a pochi passi alla reggia di Capodimonte , sulla collina di […]
Il naturista e zoologo tedesco Anton Dohrn , laureato in Scienza naturali a Berlino , dopo aver visitato un nuovo […]
Nel comune di Portici , al confine tra il quartiere napoletano di San Giovanni a Teduccio ed il comune di […]
Ai piedi della collina di Poggioreale, un tempo chiamata monte di Leutrecco ( o, popolarmente, Lo Trecco ) sorge un […]
Palazzo Zevallos Stigliano in Via Toledo, venne costruito su disegno di Cosimo Fanzago tra il 1637 ed il 1639, per […]
Le Catacombe di San Gaudioso si trovano sotto la Basilica di Santa Maria della Sanità ,nel centro nevralgico del Rione […]
La galleria è stata costruita tra il 1870 e il 1883, su progetto di Nicola Breglia: è costituita da tre […]