Questa splendida fontana si trova nella curva tra via Partenope e via Nazario Sauro, a pochi passi dal Castel dell’Ovo. La costruzione risale agli inizi del Seicento, per opera del Bernini e del ... continua la lettura...
La Farmacia degli Incurabili era un centro di eccellenza famosa sia per la ricerca che per la produzione di erbe medicinali in tutto il Regno . E’ uno dei posti più belli di Napoli ed è una splendida ... continua la lettura...
Il piu’ grande castello del mediterraneo , sorge a Napoli nella piazza che un tempo si chiamava Largo del Castello , oggi piazza Municipio; i napoletani lo chiamano Maschio Angioino, ma il suo nome ... continua la lettura...
Il Palazzo e’ sede del Municipio di Napoli dal 1861 . Il palazzo nasce come quartiere generale dei ministeri borbonici e delle segreterie di Stato , concepito dagli architetti Gasse ( Stefano e ... continua la lettura...
Il Teatro di San Carlo , gia’ Real Teatro di San Carlo , e’ uno dei Teatri piu’ famosi e prestigiosi al mondo . E’ il piu’ antico teatro d’opera in Europa e del mondo ... continua la lettura...
La piazza oggi come appare non e’ bella da vedere , disordinata, caotica , rumorosa e preda del confusionario mercato rionale con le varie merci esposte . Grazie alll’incuria dei governanti ed ... continua la lettura...
La villa reale e’ situata , relativamente alla Riviera di Chiaia , come il giardino delle Tuileries rispetto alla strada di Rivoli . Soltanto , invece della Senna e’ il mediterraneo : invece ... continua la lettura...
Il borgo era anticamente sede dei famosi fasti luculliani. In epoca romana infatti qui vi si sarebbe trasferito il generale romano Lucio Licinio Lucullo che avrebbe innalzato la sua imponente e sfarzosa ... continua la lettura...