PIANEFFORTE ‘E NOTTE

La magia dei vicoli napoletani attraverso una delle più belle poesie di Salvatore Di Giacomo   Nu pianefforte ‘e notte sona luntanamente, e ‘a museca se sente pe ll’aria suspirà. è ll’una: dorme ‘o vico ncopp’ a nonna nonna ‘e […]

GLI INCURABILI

Quando qualche anno fa , appena laureato in medicina ,varcai per la prima volta l’ingresso del reparto di ostetricia e ginecologia dell ‘Ospedale Incurabili , ricordo che fui preso da una grande emozione .  Il mio intento era quello di […]

GIUSEPPE SAMMARTINO

Giuseppe Sammartino , famoso  per essere stato l’autore  del noto Cristo Velato della Cappella Sansevero , fu uno scultore vissuto a Napoli tra il 1720 ed il 1793 .Di lui sappiamo scarse notizie biografiche ma sappiamo certamente che nacque a […]

IL CRISTO SVELATO

Tutti noi conosciamo il Cristo Velato della famosa cappella Sansevero che si trova nel nostro centro storico ma quanti di noi conoscono invece il Cristo Svelato che si trova al terzo piano dello stesso palazzo ? Si avete capito bene. […]

LAZZARI E SCUGNIZZI

Lazzari e scugnizzi sono nomi diversi ,  dati ad una stessa tipologia di ragazzi vissuti pero’ in epoche diverse. Essi sono talmenti  simili  nel modo di fare e vivere , da poterli di fatto considerare uno gli antenati dell’altro . […]

I MAGNIFICI AFFRESCHI DELL’ACQUARIO

Al primo piano della stazione zoologica che si trova nella Villa Comunale di Napoli, esiste una sala splendidamente affrescata adibita a biblioteca storica con oltre 90.000 volumi  e a sala di lettura. I grandi affreschi che pochi napoletani conoscono sono un […]

CHIESA DI SANT’ASPRENO

L’antica chiesa, dedicata al primo vescovo di Napoli, è oggi inglobata nel Palazzo della Borsa (attualmente sede della Camera di Commercio), costruito su  progetto di Alfonso Guerra in stile neorinascimentale .   La chiesa nota anche con il nome di […]