ANTONIO CARDARELLI
“… tutta la gente lo chiamava, l’invocava, gli tendeva le mani, chiedendo aiuto, assediando il portone, le scale, la sua […]
“… tutta la gente lo chiamava, l’invocava, gli tendeva le mani, chiedendo aiuto, assediando il portone, le scale, la sua […]
Nella nostra città oltre alle 500 cupole delle tante chiese , sono presenti altri luoghi di culto, più piccoli, ma […]
Si narra anche che a Napoli vivesse un tempo un giovane di nome Vesuvio. Costui si innamorò perdutamente di una […]
In Via Tribunali , nel nostro centro storico , esiste un particolare tratto dove da secoli aleggia l esistenza del […]
Nel lontano 693 giunsero a Napoli, alcuni carmelitani eremiti provenienti dal Monte Carmelo in Palestina ,sfuggiti ai saraceni , che […]
Ai piedi della collina di Poggioreale, un tempo chiamata monte di Leutrecco ( o, popolarmente, Lo Trecco ) sorge un […]
Nel finire del Seicento la citta’ di Napoli contava ben 104 conventi maschili e circa 40 monasteri femminili, mentre le […]
Forcella e’ un quartiere della nostra città’ da decenni assurto a simbolo di malavita e malaffare, divenuto addirittura famoso grazie […]
Nel 1631 si verificò un’ importante eruzione del Vesuvio che investì molti paesi e molti casali fuori dalle mura della […]
In via Tribunali nel luogo che oggi è occupato dalla chiesa di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, secondo un’antica leggenda, […]