Giovanni Battista Pergolesi

Giovanni Battista Pergolesi , terzo figlio di Francesco Andrea Draghi , un agronome al servizio di un architetto militare , nacque a Jesi nelle Marche nel 1710. Considerato fin da piccolo , un “bambino prodigio ” , egli ricevete i […]

PALAZZO CONCA

Per  raccontarvi di questo antico  palazzo dobbiamo  recarci nel  mezzo della Piazza Bellini , un luogo oggi  particolarmente noto nella nostra città per essere il centro della   movida notturna napoletana. Ma al di la, dei noti barretti dove solitamente […]

LA MALAMOVIDA 

Dichiarato dall’Unesco nel 1995 Patrimonio dell’umanità, per la sua unicità nel possedere  un impianto urbanistico storico fieramente difeso dalle omologazioni architetturali tanto di moda nel resto del mondo , il nostro centro storico sta oggi lentamente trasformandosi perdendo di vista le […]

VILLA GALLOTTI

Sul promontrio della baia del Cenito ,  sorge circondata dal verde e dal mare  la bella  nobiliare Villa Gallotti oggi inserita in un parco privato cui si accede attraverso un lungo viale immerso nel verde. Essa come potete notare è […]

PIAZZA VANVITELLI

La grande piazza Vanvitelli che si trova nella nostra  città nel residenziale e commerciale quartiere Vomero , nonostante sia di recente costruzione, in quanto nata solo negli anni ottanta del XIX secolo ,rappresenta oggi per i napoletani una delle piazze […]

‘O miercurì d’a Madonna ‘o Carmene

‘O miercurì d’a Madonna ‘o Carmene , un’opera meravigliosa dedicata alla Madonna del Carmine da  Ernesto Murolo. Una poesia commovente come poche , capace di toccarti e scuoterti  nell’intimo. Spero riusciate a leggerla tutta senza prima cominciare a commuovermi a […]