LA SARTORIA NAPOLETANA: 700 anni di storia dell’eleganza
Napoli è da tempo immemore una città famosa in tutto il mondo per la bellezza dei suoi luoghi, dei suoi […]
Napoli è da tempo immemore una città famosa in tutto il mondo per la bellezza dei suoi luoghi, dei suoi […]
C’era una volta, a Napoli, un grande esteso vallone, coperto da boschi di ulivi e pini, situato ai piedi della […]
Il gioco Ludus latrunculorum, o più semplicemente dei Latrunculi (briganti, mercenari), era un gioco da tavolo molto in voga nell’antica Roma. Secondo […]
C’era una volta una Napoli che non vedremo mai più, dissolta sotto i picconi del Risanamento. Una fetta di città […]
Oggi vi raccontiamo la storia di un grande progetto mai completato dietro al quale si nascondono appalti truccati, scandali finanziari. […]
Conoscete la vera storia di quella frase ” Qui rido io” che ha ispirato l’iscrizione sulla villa dell’allora campagna vomerese […]
Lo storico Palazzo Doria d’Angri è un monumentale edificio di stile tardo Barocco e neoclassico della nostra città situato in […]
Palazzo Tarsia ,è uno dei palazzi monumentali della nostra città e nonostante appaia oggi molto diverso da come era in […]
La statua del Dio Nilo , è un importante simbolo eretto circa duemila anni fa, da una comunità alessandrina stanziatasi […]
Il Palazzo del Principe Caracciolo di Avellino, si trova nel “centro antico” della città di Napoli, in quel luogo oggi […]