DA PIAZZA BOVIO A PIAZZA DANTE
Il nostro percorso parte da quella che oggi e’ chiamata Piazza Bovio ma che i napoletani continuano a chiamare con l’originario nome di Piazza Borsa . Il nuovo nome in uso dalla fine del XIX secolo , lo si deve […]
Il nostro percorso parte da quella che oggi e’ chiamata Piazza Bovio ma che i napoletani continuano a chiamare con l’originario nome di Piazza Borsa . Il nuovo nome in uso dalla fine del XIX secolo , lo si deve […]
Il “Casino Reale del Chiatamone “, era un’incantevole dimora neoclassica , risalente alla meta’del 700 ,situata come dice il nome in Via Chiatamone e avvolta fino all’800 da un boschetto di platani e alberi di lecci ,di proprietà di Don […]
Il nostro itinerario , parte dal Castel dell’Ovo con il suo borgo marinari , continua con via Partenope , quindi Piazza Vittoria , Villa Pignatelli , la villa Comunale , riviera di Chiaia , via Caracciolo , porticciolo di Mergellina […]
Piazza Carlo III – Real Albergo dei Poveri – Orto Botanico -Museo d’Arte contemporanea DonnaREgina (M.A.D.RE)- Chiesa di San Giuseppe dei Ruffi – Chiesa di Santa Maria Donnaregina – Museo Diocesano – Il Duomo- il Museo del Tesoro di San […]
In questa bella passeggiata vi porteremo in vicoli e slarghi ricchi di umanità e di storia , ma anche di sofferenze ed arte . Sono i vicoli di Palazzo Penne , ma anche quelli di Ecce Homo e di Donnalbina […]
Oggi ci addentriamo in uno dei luoghi piu’ antichi di Napoli dove un tempo sorgeva l’antica Agropoli di Neapolis. Su questa collina ( Caponapoli ) la tradizione popolare voleva che si trovasse la leggendaria Tomba di Partenope . La collocazione […]
Appuntamento in Piazza del Municipio . La piazza come potete vedere sorge davanti a quello che e’ stato definito il piu’ grande castello del mediterraneo . I napoletani lo chiamano Maschio Angioino, mentre il suo nome originale e’ Castelnuovo , […]
Iniziamo la nostra passeggiata verso quella che e’ la zona più antica della città , nonchè uno dei luoghi simbolo della Napoli gotica e misteriosa ma sopratutto una zona ricca di monumenti e chiese storiche . Ci avventureremo in […]
I decumani sono tre delle più antiche strade di Napoli che scorrono nel cuore del centro storico partenopeo . Hanno origini antichissime essendo state create in epoca greca, alla fine del sesto secolo avanti Cristo ed oggi sono dichiarate Patrimonio dell’Unesco. L’ […]
Il primo nucleo abitativo della piccola cittadina di Pozzuoli si chiamava Dicearchia , ovvero il governo dei giusti . Questo sotto il dominio dei Sanniti cambio’ nome e si chiamo’, Puteoli ( Pozzuoli ) . Secondo molti pare che […]