PIANURA
Non tutti sanno che Capodimonte ed i Camaldoli sono niente altro che due diversi crateri e molti non sanno che che tra i due vi è un vasto cratere intermedio che corrisponde a quella collina denominata monte Donzelle, le cui […]
Non tutti sanno che Capodimonte ed i Camaldoli sono niente altro che due diversi crateri e molti non sanno che che tra i due vi è un vasto cratere intermedio che corrisponde a quella collina denominata monte Donzelle, le cui […]
La storia di questa meravigliosa chiesa che si trova ad Anacapri iniziò con una promessa che la religiosa Madre Serafina di Dio. fece a San Michele Arcangelo affinché Vienna, baluardo della cristianità, venisse liberata dall’assedio dei Turchi . “Se Voi […]
Situata nei pressi del Castel Capuano e della chiesa di Santa Caterina a Formiello, l’imponente Porta Capuana ha sempre rappresentato il punto di ingresso dei vari conquistatori della nostra città . Progettata e costruita nel 1484 durante il regno di […]
Ogni anno presso il santuario di Pompei, circa due milioni di fedeli si recano ogni anno per pregare, chiedere grazie,e sciogliere un voto da affidare alla Madonna del Rosario . Nella Basilica si trova infatti esposta sull’altare maggiore un prezioso […]
Prima di parlarvi di un lavoro di grande valore sia urbanistico che artistico,che attualmente viene considerata un capolavoro della cartografia del Settecento, non solo napoletano, mi sembra doveroso accennare qualcosa circa su colui che il nome a questa grande opera. […]
Per recarvi a visitare quello che rappresenta uno degli edifici storici più impoetranti della nostra città, vi dovete recare nel punto più alto della collina del Vomero. Castel Sant’Elmo è infatti situato accanto alla famosa Certosa di S.Martino e vicino ad […]
La pallamaglio è un antico gioco all’aperto, originario di Napoli che ha dato origine a numerosi nelle sue varianti a numerosi sport moderni, come il golf, il croquet,l’hockey ed il polo. Gli attrezzi necessari al gioco erano una palla compatta, solitamente […]
Il Teatro Diana fu realizzato dall’ambizioso imprenditore Giovanni De Gaudio, il primo ad avere l’idea di aprire al Vomero un grande teatro, capace di accogliere ben 2000 spettatori. L’edificio venne costruito con il progetto dell’architetto Di Lieto e il teatro […]
Durante la Settimana Santa, nella nostra città, ma sopratutto in buona parte della costa sorrentina e nelle nostre isole, si realizzano con antica devozione alcuni suggestivi e sentiti rituali religiosi che incarnano da secoli una delle più antiche tradizioni locali […]
Nella Napoli che si fa bella per i turisti, c’è un luogo che non scende a compromessi e resiste , almeno per il momento alla tentazione di trasformarsi in un quartiere preda di B&B , cuopperie e pizzerie . Esso […]