Il borgo medievale di Casertavecchia , Calatia e Sant’Angelo in Formis
A circa 50 km da Napoli ,e ad appena 4 chilometri di tornanti dalla città di Caserta , sorge , […]
A circa 50 km da Napoli ,e ad appena 4 chilometri di tornanti dalla città di Caserta , sorge , […]
Il quartiere di Barra grazie alla vicinanza con il fiume Sebeto risultava nel periodo romano essere un territorio molto fertile […]
L’antica città di Capua , che si trova a circa 15 chilometri da Caserta e distante appena 40 Km da […]
La magia dei vicoli napoletani attraverso una delle più belle poesie di Salvatore Di Giacomo Nu pianefforte ‘e notte […]
Certamente vi apparirà strano vedere il nome di Goethe tra le ” cose di Napoli “. Ma nonostante egli sia […]
Quando qualche anno fa , appena laureato in medicina ,varcai per la prima volta l’ingresso del reparto di ostetricia e […]
Giuseppe Sammartino , famoso per essere stato l’autore del noto Cristo Velato della Cappella Sansevero , fu uno scultore vissuto […]
Tutti noi conosciamo il Cristo Velato della famosa cappella Sansevero che si trova nel nostro centro storico ma quanti di […]
Lazzari e scugnizzi sono nomi diversi , dati ad una stessa tipologia di ragazzi vissuti pero’ in epoche diverse. Essi […]
Al primo piano della stazione zoologica che si trova nella Villa Comunale di Napoli, esiste una sala splendidamente affrescata adibita a […]