DAMNATIO MEMORIAE ( condanna della memoria )
Letteralmente “cancellazione della memoria”, nel diritto romano damnatio memoriae indicava una pena che consisteva nella cancellazione del ricordo (di eventi storici o […]
Letteralmente “cancellazione della memoria”, nel diritto romano damnatio memoriae indicava una pena che consisteva nella cancellazione del ricordo (di eventi storici o […]
Nacque nel 1394 e alla morte del padre Ferdinando nel 1416 ereditò l’Aragona, la Sardegna e la Sicilia. Quando nel […]
Nel periodo in cui ha regnato su Napoli la dinastia dei Durazzo si sono succeduti sul trono re capaci come […]
Nel periodo Angioino a Napoli sono stati edificati monumenti importanti e famosi come la chiesa di Santa Chiara , la […]
Il primo re Svevo del Regno di Sicilia fu il figlio di Federico Barbarossa Enrico VI. Egli fu un re […]
Ecco a noi uno dei personaggi piu’ affascinanti del Medioevo e certamente uno dei piu grandi uomini che la storia […]
La piccola chiesa di Santa Marta si trova tra via Benedetto Croce e via San Sebastiano nel centro storico di […]
Mattia Preti nato a Taverna (Catanzaro) nel 1613 fu detto anche il ” Cavaliere Calabrese ” perchè nato in Calabria e fatto […]
Il termine normanno “north man” significa ” uomo del nord“. I normanni erano gente di stirpe germanica ed erano coraggiosi […]
Il Ducato di Napoli durò circa cinque secoli diviso in due periodi. Nel primo periodo fu una provincia bizantina sotto […]