GENNARO PANTALENA

Gennaro Pantalena, nato a Napoli, il 13 ottobre del 1848, è stato uno dei più grandi attori protagonisti del teatro napoletano di fine Ottocento.Egli dapprima fece parte delle compagnie dei più grandi attori-autori dell’epoca come Eduardo Scarpetta e Federico Stella […]

Donnarumma Elvira,la capinera napoletana

Elvira Donnarumma nata a Napoli il 18 marzo 1883 Iniziò a cantare giovanissima nei locali di Napoli,quando lei aveva appena  nove anni esibendosi per caso in un teatrino estivo sul mare di Posillipo, per cantarvi alcune canzonette di successo.Appena un anno […]

ENZO MOSCATO

Napoli è una città aggettivabile in diversi modi: affascinante, misteriosa anche enigmatica, ma , forse, l’aggettivo che meglio la descrive è sublime, in quanto in chi guarda questa città e la osserva attentamente, essa può indurre, per le sue connotazioni […]

FEDERICO STELLA

Federico Stella nato a Napoli nel 1842 , fu, insieme a Eduardo Scarpetta e Gennaro Pantalena, uno tra i più grandi attori e drammaturghi della scena teatrale napoletana del suo tempo. Egli per un certo verso  era quasi predestinato per il […]

La Belle Époque del café-chantant a Napoli

Alla fine dell’Ottocento Napoli nella nostra citta’ esistevano numerosi caffe’- concerto in cui era possibile assistere ad esibizioni canore che anticiparono e sicuramente aprirono la strada a quella fase più brillante del café-chantant napoletano , avvenuta e inaugurata poi nel  1890, […]

‘0 VASCIO

Con il termine Vascio , i napoletani sono soliti indicare dei piccolo locali di alcuni edifici con ingresso dalla strada  posti al piano terra spesso  per lo più situati nel centro storico di Napoli ; L’etimologia del nome è piuttosto […]

LA MADONNA DEI MANDARINI

Oggi attraverso una bellissima poesia vi racconteremo di un personaggio che  e’ stato uno dei maggiori poeti e letterati napoletani, nonche’ giornalista, e cantore napoletano . Egli fu un grande poeta innamorato della citta’ di Napoli che cerco’ di vivere […]

VILLA EBE , IL CASTELLO DI PIZZOFALCONE

  Un castello nel cuore di Napoli occupato abusivamente che rischia di crollare. E’purtroppo questa la storia finale di un castello costruito nel 1992 di proprieta del comune di Napoli e protetto sotto il vincolo culturale della Soprintendenza Archeologia, Belle […]