Cose di Napoli
  • Musei e Luoghi Storici
  • chiesa di san giovanni a carbonara
  • Strade e Piazze
  • Cibo & Bevande
  • Itinerari di Napoli
  • Musei e Luoghi Storici
  • chiesa di san giovanni a carbonara
  • Strade e Piazze
  • Cibo & Bevande
  • Itinerari di Napoli

Category: siti archeologici

  • Musei e Luoghi Storici
  • chiesa di san giovanni a carbonara
  • Strade e Piazze
  • Cibo & Bevande
  • Itinerari di Napoli

Blog posts

Fb-Button

GASPAR ADRIENSZ VAN WITTEL ( NAPOLETANIZZATO IN GASPARE VANVITELLI )

Padre del celebre architetto Luigi (autore della famosa Reggia di Caserta per Carlo di Borbone), il pittore olandese Gaspar Van […]

admin
  • 48
  • 0

PARTENOPEI VERSUS NAPOLETANI

La storia inizia intorno al VII secolo a.c. quando alcuni coloni greci provenienti dall’isola di  Eubea  fondarono prima PITHECUSA (dal […]

admin
  • 237
  • 0

ARISTODEMO DETTO IL MALACO

Aristodemo detto il Malaco:è stato uno dei più grandi condottiero della antica Cuma da cui tutti noi proveniamo. Figlio di […]

admin
  • 104
  • 0

IL CASTELLO DI BAIA ED IL MUSEO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI

Il Castello di Baia edificato tra il 1490 e il 1493 dagli Aragonesi e ingrandito tra ‘500 e ‘700 durante […]

admin
  • 498
  • 0

MONTESANTO : luogo di storia e cultura

C’era una volta, a Napoli, un grande esteso vallone, coperto da boschi di ulivi e pini, situato ai piedi della […]

admin
  • 1980
  • 0

IL CAMPANILE DELLA PIETRASANTA ED IL LUDUS LATRUNCULORUM : l’antico gioco da tavolo romano di 1700 anni fa

Il gioco Ludus latrunculorum, o più semplicemente dei Latrunculi (briganti, mercenari), era un gioco da tavolo molto in voga nell’antica Roma. Secondo […]

admin
  • 1553
  • 1

LA DOMUS DI LEDA ED IL CIGNO: il sensuale abbraccio tra i due amanti più celebri della storia.

La Domus di Leda ed il cigno venne così chiamata   al suo ritrovamento negli scavi archeologici di Pompei, per la […]

admin
  • 869
  • 0

IL TORO FARNESE, la più grande scultura antica del mondo.

Siete mai stati al Museo Archeologico di Napoli (MANN )? Se venite a visitare Napoli, questo Museo rappresenta per voi […]

admin
  • 1565
  • 1

VILLA EBE , IL CASTELLO DI PIZZOFALCONE

  Un castello nel cuore di Napoli occupato abusivamente che rischia di crollare. E’purtroppo questa la storia finale di un […]

admin
  • 1117
  • 0

LA VENERE CALLIPIGIA, il mistero del più bel fondoschiena dell’antichità

Lo sapevate che nel nostro Museo Archeologico nazionale si trova conservata la dea della bellezza intenta a mostrare un lato […]

admin
  • 6300
  • 2

Navigazione articoli

1 2 … 5
© 2015-2023 Associazione di promozione turistica e culturale “APT NAPOLI” – C.F. : 08703521214 - Cose di Napoli è un portale senza scopo di lucro la cui missione è fornire informazioni di interesse pubblico, con finalità di insegnamento e conoscenza della cultura della nostra città, attraverso contenuti informativi illustrati, distribuiti globalmente in maniera efficace e gratuita, sotto licenza di pubblico dominio. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.