LUCREZIA D’ALAGNO la dama del re
Lucrezia D’Alagno fu la favorita del re Alfonso d’Aragona ai tempi del periodo Aragonese a Napoli . Fu in assoluto […]
Lucrezia D’Alagno fu la favorita del re Alfonso d’Aragona ai tempi del periodo Aragonese a Napoli . Fu in assoluto […]
Emma Lyon, una delle più affascinanti e spregiudicate “arrampicatrici” dell’Ottocento, è passata alla storia come Lady Hamilton (moglie dell’ambasciatore di […]
Nel 1808 Napoleone, dopo aver sottratto il trono ai Borbone, nominò re di Napoli il fratello Giuseppe Bonaparte e dopo […]
Il decennio francese è legato alla figura di Napoleone e alla sua generosità nei confronti dei familiari, in quanto una […]
Il nome Borbone deriva dal feudo di Bourbon-l’Archambault che il capostipite della famiglia, Roberto di Clermont, incamerò, sposando nel 1279 […]
Ferdinando IV di Borbone, soprannominato “Re Lazzarone” dai Lazzari con cui egli amava da piccolo mischiarsi è stato un re tutto […]
Ferdinando di Borbone nasce a Palermo il 12 gennaio 1810, da Francesco I ( figlio di Re Nasone ) […]
Giambattista Basile nato a Giugliano in Campania nel 1566 fu un letterato scrittore cortigiano di corte ma anche un militare […]
Domenico Antonio Vaccaro Nato a Napoli nel 1678 , va considerato insieme a Ferdinando Sanfelice, senza alcun dubbio il protagonista […]
Dionisio Lazzari nato a Napoli il 17 ottobre del 1617 fu un figlio d’arte ( dello scultore Jacopo ) e […]