IL CIRCOLO DEL REMO E DELLA VELA ITALIANA : il più antico circolo nautico napoletano
Nel bellissimo porticciolo del borgo marinari che si trrova sotto le mura del Castel dell’Ovo , si trova su di […]
Nel bellissimo porticciolo del borgo marinari che si trrova sotto le mura del Castel dell’Ovo , si trova su di […]
C’era una volta, a Napoli, un grande esteso vallone, coperto da boschi di ulivi e pini, situato ai piedi della […]
Il gioco Ludus latrunculorum, o più semplicemente dei Latrunculi (briganti, mercenari), era un gioco da tavolo molto in voga nell’antica Roma. Secondo […]
Lo storico Museo Musicale del Conservatorio di San Pietro a Majella, inaugurato da Francesco Cilea il 3 dicembre 1925, ospita […]
Palazzo Zevallos Stigliano è un moumentale edificio storico della nostra città che oggi rappresenta uno dei centri museali più importanti […]
Villa Volpicelli sorge nella piccola insenatura di riva fiorita , alle soglie del piccolo borgo di Giuseppone a mare che […]
La statua del Dio Nilo , è un importante simbolo eretto circa duemila anni fa, da una comunità alessandrina stanziatasi […]
Nel Palazzo San Giacomo , sul pianerottolo della prima rampa dello scalone , nell’atrio tre le due rampe che portano […]
Nel “centro antico” della città di Napoli, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità , lungo la Via Tribunali , nel primo […]
Sul promontrio della baia del Cenito , sorge circondata dal verde e dal mare la bella nobiliare Villa Gallotti oggi […]