PALAZZO SERRA DI CASSANO

Il Palazzo Serra di Cassano , oggi sede dell’Istituto Italiano per gli studi filosofici di Gerardo Marotta e di altri due importanti istituzioni quali il Goethe Institute ( istituto di cultura tedesca ) e la Sinagoga della Comunità ebraica a […]

PALAZZO MARIGLIANO

Nel nostro centro storico ,sull’antico  decumano inferiore greco-romano, in un tratto della famosa via Spaccanapoli , all’incrocio tra via San Biagio de’ Librai e via dei Pastori, possiamo ammirare uno storico palazzo del cinquecento che vanta una elegante facciata rinascimentale […]

PALAZZO CELLAMARE

Il palazzo Cellamare fu edificato nei primi decenni del XVI secolo per volontà di di Giova Francesco Carafa, abate di Sant’Angelo e principe di Stigliano  , desideroso di avere una confortevole casa confortevole in campagna, in una zona urbana di […]

SUOR ORSOLA BENINCASA

Orsola Benincasa nacque a Napoli il 21 ott. 1551 . La sua  famiglia discendendente  per parte paterna da una nobile  famiglia di origini senesi  , aveva fino a pochi anni prima avuto dimora  presso l’antico  borgo di Citara ,  di […]

CHIESA DI SANT’ANTONIO ABATE

La chiesa si trova alla fine di Via Foria al civico 302 ,  nel caratteristico  Borgo di Sant’Antonio Abate (noto anche come Bùvero) che  sorge intorno alla via Sant’Antonio Abate, una strada lunga circa 800 metri che unisce Porta Capuana […]

L’ANTICA VILLA CARAFA DI BELVEDERE AL VOMERO

  Guardando la famosa mappa del duca di Noja del 1775 , è possibile individuare nella collina del vomero una villa  indicata come “Palazzo e villa de’ Carafa detti Belvedere intorno alla quale  venne sviluppandosi l’antico “Villaggio del Vomero”. Villa […]

CHIESA DI SAN CARLO ALL’ARENA

La Chiesa di San Carlo all’Arena è quella struttura religiosa che si trova in Via Foria , appena poco prima dello slargo che immette in Piazza Cavour . Il suo nome deriva dalla vecchia via che precedentemente caratterizzava l’attuale via […]