L’ IRRESISTIBILE LADY HAMILTON ( Emma Lyon)

Emma Lyon, una delle più affascinanti e spregiudicate “arrampicatrici” dell’Ottocento, è passata alla storia come Lady Hamilton (moglie dell’ambasciatore di Gran Bretagna a Napoli, Lord William Hamilton), amante dell’ammiraglio Orazio Nelson, amica “intima” della regina Maria Carolina ed ispiratrice con […]

LA PIGNASECCA

Il  pittoresco quartiere della Pignasecca, dove possiamo ammirare uno spaccato molto suggestivo e folkloristico della città partenopea è certamente uno dei luoghi più caratteristici di Napoli. In questo affollato tratto di strada nel più completo disordine, esiste il più antico […]

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CARITA’

La Chiesa di Santa Maria della Carità si trova in Piazza Carità, lungo la Via Toledo. La chiesa, insieme al suo convento venne costruito nel XVI secolo, ed affidata  per sei anni prima ai Pii Operai Catechisti Rurali e, successivamente […]

LA CONGIURA DEI BARONI

Ferrante d’Aragona, assunto al  titolo con il nome di re Ferdinando I, aveva un temperamento ed una personalità profondamente diversa da quella del padre, idealista ed ambizioso di gloria. Educato accuratamente da personaggi come il Panormita ed il Valla si […]

LA SEDIA CHE PROTEGGE LE DONNE INCINTE

Al Corso Vittorio Emanuele, in una delle strade più panoramiche di Napoli, sorge un antico monastero incastonato nella roccia sorto inizialmente da una piccola cella scavata nella collina di San Martino, ad opera di un frate francescano appartenente all’Ordine dei […]

IL MIRACOLO DEL CROCIFISSO

Durante il lungo periodo di assedio delle truppe aragonesi alla città di Napoli, avvenne un episodio che fece gridare al miracolo il popolo napoletano. Era allora re di Napoli Renato d’Angiò nominato legittimo erede dalla precedente regina Giovanna il quale […]

CHIESA DI SANTA MARIA DEL FARO

Nel quartiere di Posillipo, affacciata sul porticciolo di Marechiaro si trova il piccolo gioiello della Chiesa di Santa Maria del Faro che è stata eretta sul luogo dove anticamente era presente un antico faro romano da cui la vergine prese […]

LA FONTANA DELLE “ZIZZE”

E’ una fontana del 500 in marmo bianco , ubicata nel centro antico di Napoli addossata alla Chiesa di Santa Caterina della Spina Corona in Via Giuseppina Guacci Nobile (vicino Piazza Nicola Amore). Strada questa, che inizia dalla Piazza Portanova […]

VINCENZO GEMITO: ò scultore pazzo

VINCENZO GEMITO fu uno degli artisti più rappresentativi della Napoli dell’epoca. Personaggio particolare, ebbe una vita difficile, che lo portarono anche alla follia, che divenne una fonte incredibile della sua arte meravigliosa. Vincenzo Gemito nacque a Napoli il 16 luglio […]