TEATRO CILEA
Il Teatro Cilea è uno dei teatri più giovani di Napoli. In origine gli spazi occupati dal Cilea erano inatti adibiti ad auditorium della scuola di musica per ciechi del Vomero e solo nel 1975 , il famoso impresario Giuseppe Scarano […]
Il Teatro Cilea è uno dei teatri più giovani di Napoli. In origine gli spazi occupati dal Cilea erano inatti adibiti ad auditorium della scuola di musica per ciechi del Vomero e solo nel 1975 , il famoso impresario Giuseppe Scarano […]
Questo racconto è un viaggio nella Napoli del peccato, alla scoperta dei luoghi più importanti dove si svolgeva il mestiere più antico del mondo. E per iniziare non possiamo che partire da quei scavi archeologi di Pompei dove la libertà sessuale […]
Volete visitare un luogo particolare e diverso da tanti altri della nostra città ? E allora non vi resta altro che recarvi nel cuore del comune di Acerra nell’antico Palazzo Baronale,appartenuto per anni ai feudatari della cittadina . In questo luogo troverete articolato in dodici […]
Oggi è il primo di aprile, cioè il giorno del pesce d’aprile In questo giorno ogni anno per consuetudine, si celebra una delle tradizioni più curiose e divertenti di molti paesi del mondo: In questa giornata, è comune fare scherzi […]
Il Teatro a Napoli ha origine antichissime. Secondo fonti storiche rappresentava una fonte di svago perfino per imperatori come Nerone che soggiornavano nella città partenopea. Prima dell’avvento del cinema, in ogni quartiere erano dislocate almeno due sale teatrali. Esplorare questi […]
Il Teatro Augusteo si trova nella nostra città in quella piazzetta antistante la Funicolare Centrale della nostra città che collega piazza Ferdinando Fuga, nel centro del Vomero, con piazzetta Duca d’Aosta . N.B. Il suo nome deriva dalla posizione […]
Il Teatro Mercadante è uno dei teatri più famosi di Napoli anche per la zona molto suggestiva in cui sorge. Si trova, infatti, a poca distanza da Piazza Municipio, e affaccia sul meraviglioso Maschio Angioino. Esso nacque come Teatro del Fondo, dal nome […]
Oggi vi narrriamo la storia e la vicenda umana, politica e intellettuale di Lord Hamilton , un uomo dalla poliedrica personalità , capace di lascare nella nostra città una profonda traccia storica insieme alla sua compagna Lady Emma, una delle […]
La Caduta dei Giganti di Filippo Tagliolini è forse la piu belle e ambizosa opera d’arte mai realizzata dalla Real Fabbrica di Porcellana di Napoli. Realizzata tra il 1787ed il 1799, in biscuit , cioè una meravigliosa porcellana bianca dall’aspetto […]
Ferdinando II di Borbone, è stato un personaggio difficilmente definibile in quanto oscillante a tratti tra la grettezza e l’ignoranza del nonno e del padre e ad altri tratti invece mostratosi brillante e capace di grandi iniziative progressiste. Il popolo […]