SAN ROCCO E L’ERUZIONE DEL VESUVIO
La notte tra l’8 ed il 9 agosto del 1779 a Napoli ci fu una terribile eruzione del Vesuvio. Un breve ma violento terremoto aveva scosso le case , fatto cadere calcinacci , inclinato croci sui tetti . Il popolo […]
La notte tra l’8 ed il 9 agosto del 1779 a Napoli ci fu una terribile eruzione del Vesuvio. Un breve ma violento terremoto aveva scosso le case , fatto cadere calcinacci , inclinato croci sui tetti . Il popolo […]
La nostra città per come si è sviluppata nel corso dei secoli è incredibilmente sempre pronta a sorprenderci ed anche attraverso una semplice passeggiata rischiate di inciampare in qualcosa di insolito che certo non vi aspettate . Ed è esattamente […]
Il moderno quartiere di Soccavo, che con le zone di Fuorigrotta, Bagnoli e Pianura, forma la parte occidentale della città, occupa un’area piuttosto ampia e fa parte dei Campi Flegrei, posizionato in una delle tante conche crateriche. Il nome della […]
Dichiarato dall’Unesco nel 1995 Patrimonio dell’umanità, per la sua unicità nel possedere un impianto urbanistico storico fieramente difeso dalle omologazioni architetturali tanto di moda nel resto del mondo , la nostra città per secoli ha lasciato intatte le sue bellezze […]
L’anno è il 1799, il mese era quello di gennaio e l’eco della Rivoluzione Francese era giunta fin qui, portando con sé ideali nuovi… e le baionette dell’esercito di Championnet. II potere borbonico vacillava , i nobili fuggivano e re […]
La storia di questa meravigliosa chiesa che si trova ad Anacapri iniziò con una promessa che la religiosa Madre Serafina di Dio. fece a San Michele Arcangelo affinché Vienna, baluardo della cristianità, venisse liberata dall’assedio dei Turchi . “Se Voi […]
Per recarvi a visitare quello che rappresenta uno degli edifici storici più impoetranti della nostra città, vi dovete recare nel punto più alto della collina del Vomero. Castel Sant’Elmo è infatti situato accanto alla famosa Certosa di S.Martino e vicino ad […]
Nella Napoli che si fa bella per i turisti, c’è un luogo che non scende a compromessi e resiste , almeno per il momento alla tentazione di trasformarsi in un quartiere preda di B&B , cuopperie e pizzerie . Esso […]
La storia inizia intorno al VII secolo a.c. quando alcuni coloni greci provenienti dall’isola di Eubea fondarono prima PITHECUSA (dal greco pithos = vaso) l’isola delle scimmie) oggi Lacco Ameno di Ischia e poi alla ricerca di una sede sulla […]
Questo racconto è un viaggio nella Napoli del peccato, alla scoperta dei luoghi più importanti dove si svolgeva il mestiere più antico del mondo. E per iniziare non possiamo che partire da quei scavi archeologi di Pompei dove la libertà sessuale […]