L’Artemide Efesia (o Artemide Farnese)
L’Artemide Efesia (o Artemide Farnese) è una scultura costruita in alabastro giallo, alta 130 cm , risalente al II secolo […]
L’Artemide Efesia (o Artemide Farnese) è una scultura costruita in alabastro giallo, alta 130 cm , risalente al II secolo […]
Il moderno quartiere di Soccavo, che con le zone di Fuorigrotta, Bagnoli e Pianura, forma la parte occidentale della città, […]
Padre del celebre architetto Luigi (autore della famosa Reggia di Caserta per Carlo di Borbone), il pittore olandese Gaspar Van […]
La storia inizia intorno al VII secolo a.c. quando alcuni coloni greci provenienti dall’isola di Eubea fondarono prima PITHECUSA (dal […]
Aristodemo detto il Malaco:è stato uno dei più grandi condottiero della antica Cuma da cui tutti noi proveniamo. Figlio di […]
Il Castello di Baia edificato tra il 1490 e il 1493 dagli Aragonesi e ingrandito tra ‘500 e ‘700 durante […]
C’era una volta, a Napoli, un grande esteso vallone, coperto da boschi di ulivi e pini, situato ai piedi della […]
Il gioco Ludus latrunculorum, o più semplicemente dei Latrunculi (briganti, mercenari), era un gioco da tavolo molto in voga nell’antica Roma. Secondo […]
La Domus di Leda ed il cigno venne così chiamata al suo ritrovamento negli scavi archeologici di Pompei, per la […]