MICHELANGELO NACCHERINO
Fu uno scultore particolarmente attivo nel Regno di Napoli dove si trasferì proveniente da Firenze nel 1573 ( nacque a […]
Fu uno scultore particolarmente attivo nel Regno di Napoli dove si trasferì proveniente da Firenze nel 1573 ( nacque a […]
Fabrizio Santafede nacque a Napoli nel 1560 , vivendo quindi nel periodo che vigeva in città l’arte barocca,. Fu allievo dell’artista senese […]
Nell’antico palazzo nobiliare dei Sanseverino ,convertito in luogo sacro dai Gesuiti, possiamo ammirare nella sua bellissima cupola, dei preziosi affreschi […]
Paolo De Matteis nacque in una piccola casa del Cilento ( Piano Vetrale ) il 9 febbraio del 1662 […]
S. Aspreno è stato il primo vescovo della chiesa di Napoli e visse tra la fine del I e gli inizi […]
Nel finire del Seicento la citta’ di Napoli contava ben 104 conventi maschili e circa 40 monasteri femminili, mentre le […]
Ferdinando Fuga , Toscano di nascita ma napoletano d’adozione fu uno dei principali architetti in città nel periodo borbonico. […]
Nato a Nola in provincia di Napoli, figlio di un mercante , dopo un primo approccio presso la bottega di […]
Giovanni Merliano, detto Giovanni da Nola, fu uno dei più importanti artisti scultorei del Rinascimento a lavorare a Napoli nel […]
Le sirene secondo leggenda erano delle bellissime misteriose creature acquatiche dotate di una voce incantevole capace di ammaliare chiunque ascoltasse […]