Un Tour tra i 10 teatri più belli e famosi di Napoli
Il Teatro a Napoli ha origine antichissime. Secondo fonti storiche rappresentava una fonte di svago perfino per imperatori come Nerone […]
Il Teatro a Napoli ha origine antichissime. Secondo fonti storiche rappresentava una fonte di svago perfino per imperatori come Nerone […]
Il Teatro Augusteo si trova nella nostra città in quella piazzetta antistante la Funicolare Centrale della nostra città che […]
Il Teatro Mercadante è uno dei teatri più famosi di Napoli anche per la zona molto suggestiva in cui sorge. Si […]
Napoli è una città dove sacro e profano da sempre si fondono ed il “non è vero, ma ci credo”, […]
Il Castello di Baia edificato tra il 1490 e il 1493 dagli Aragonesi e ingrandito tra ‘500 e ‘700 durante […]
Johann Wolfgang von Goethe, partito nel XVIII secolo, dalla sua terra, come molti aristocratici dell’epoca, per compiere il suo Grand […]
Il Palazzo Ruffo della Scaletta è un bellissimo edificio storico della nostra città che un tempo appartenuto al cardinale Diomede […]
Nel bellissimo porticciolo del borgo marinari che si trrova sotto le mura del Castel dell’Ovo , si trova su di […]
C’era una volta, a Napoli, un grande esteso vallone, coperto da boschi di ulivi e pini, situato ai piedi della […]
Il gioco Ludus latrunculorum, o più semplicemente dei Latrunculi (briganti, mercenari), era un gioco da tavolo molto in voga nell’antica Roma. Secondo […]