Il Museo del Conservatorio San Pietro a Majella
Lo storico Museo Musicale del Conservatorio di San Pietro a Majella, inaugurato da Francesco Cilea il 3 dicembre 1925, ospita […]
Lo storico Museo Musicale del Conservatorio di San Pietro a Majella, inaugurato da Francesco Cilea il 3 dicembre 1925, ospita […]
Palazzo Zevallos Stigliano è un moumentale edificio storico della nostra città che oggi rappresenta uno dei centri museali più importanti […]
Sant’Aspreno dei Crociferi è un complesso religioso situato nell’omonima piazzetta del Borgo dei Vergini, nel cuore del rione Sanità. La […]
A Spaccanapoli, nel pieno della Napoli più ricca di monumenti unici e spettacolari per storie bellezza, questo palazzo è […]
Un castello nel cuore di Napoli occupato abusivamente che rischia di crollare. E’purtroppo questa la storia finale di un […]
Lo storico Palazzo Doria d’Angri è un monumentale edificio di stile tardo Barocco e neoclassico della nostra città situato in […]
Lo sapevate che nel nostro Museo Archeologico nazionale si trova conservata la dea della bellezza intenta a mostrare un lato […]
Palazzo Tarsia ,è uno dei palazzi monumentali della nostra città e nonostante appaia oggi molto diverso da come era in […]
Villa Rosebery con il suo meraviglioso parco di oltre 66 mila metri quadrati e’ attalmente una delle tre residenze del […]
La statua del Dio Nilo , è un importante simbolo eretto circa duemila anni fa, da una comunità alessandrina stanziatasi […]